Sonno (Supercoralli)

Compra su Amazon

Sonno (Supercoralli)
Autore
Murakami Haruki
Editore
EINAUDI
Pubblicazione
16/12/2014
Valutazione
1
Categorie
Una donna attraversa la routine di giorni tutti uguali finché qualcosa di inaspettato irrompe nella sua vita: smette di dormire. Quello che all'inizio sembra un dono diventa la porta di accesso a una realtà segreta e inquietante.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

RecensioniLibri.org

Sonno di Murakami Haruki – Illustrato da Kat MenschikRecensioniLibri.org

Sonno, ultima uscita di Murakami Haruki, illustrato dalla disegnatrice tedesca Kat Menschik, racconto del 1993, tratto dalla raccolta L’elefante scomparso ed altri racconti (Einaudi) ci ripropone una storia in perfetto stile Murakami. La trama de Sonno Una donna di circa trent’anni un giorno si accorge di non poter più dormire, di non averne bisogno, anzi, nota che la sua forma fisica è migliorata dopo tre settimane... Leggi tutta la recensione

Registrati o Accedi per commentare.

Altri libri di Murakami Haruki

Vento & Flipper (Supercoralli)

Vento & Flipper (Supercoralli)

Un giorno, a ventinove anni, Murakami Haruki era allo stadio a guardare una partita di baseball quando, osservando la traiettoria della palla finire nel guantone di un giocatore, ha come un'illuminazione: lui, un giorno, diventerà uno scrittore. Tornato a casa, lo racconta lui stesso nell'introduzione inedita di questo volume, sul tavolo della cucina inizia a scrivere un romanzo e poi...

Murakami Haruki EINAUDI
L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio (Supercoralli)

L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio (Supercoralli)

A Nagoya abitano cinque ragazzi, tre maschi e due femmine, che tra i sedici e i vent'anni vivono la piú perfetta e pura delle amicizie. Almeno fino al secondo anno di università, quando uno di loro, Tazaki Tsukuru, riceve una telefonata dagli altri: non deve piú cercarli. Da quel giorno, senza nessuna spiegazione, non li vedrà mai piú: non ci saranno mai piú ore e ore passate a parlare di tutto...

Murakami Haruki EINAUDI
Ritratti in jazz (Frontiere Einaudi)

Ritratti in jazz (Frontiere Einaudi)

Murakami Haruki ha gestito un jazz club per molti anni prima di dedicarsi a tempo pieno alla scrittura: ecco, leggendo Ritratti in jazz si ha l'impressione di essersi appena seduti a uno dei tavoli del locale a bere qualcosa mentre un vecchio amico, Murakami stesso, ti racconta quello che stai ascoltando. Il tono è confidenziale, caldo, privo di specialismi, eppure pieno di informazioni, ...

Murakami Haruki EINAUDI
La ragazza dello Sputnik (Einaudi tascabili. Scrittori)

La ragazza dello Sputnik (Einaudi tascabili. Scrittori)

Murakami Haruki
La fine del mondo e il paese delle meraviglie (Super ET)

La fine del mondo e il paese delle meraviglie (Super ET)

Murakami Haruki
Assolutamente musica (Frontiere Einaudi)

Assolutamente musica (Frontiere Einaudi)

Il ritmo è una successione di forme di movimento, di suoni e di pause, di luce e di buio, di frenesia e di quiete. Il ritmo è un concetto che accomuna i libri e la musica: i romanzi piú belli ne hanno sempre uno, e leggerli è piacevole quanto ascoltare una canzone a occhi chiusi. «Se in un testo non c'è ritmo, nessuno lo leggerà», afferma Murakami Haruki, che ha imparato a scrivere ascoltando ...

Murakami Haruki EINAUDI