Lettera al padre (Einaudi tascabili. Classici)

Compra su Amazon

Lettera al padre (Einaudi tascabili. Classici)
Autore
Franz Kafka
Editore
EINAUDI
Pubblicazione
20/01/2015
Categorie
Scritta nel 1919 e mai consegnata al destinatario, Lettera al padre ripercorre la storia di un rapporto assolutamente squilibrato tra un padre troppo forte e un figlio troppo debole. Una lotta impari. Da una parte c'è una figura che incarna l'autorità assoluta, distante e brutale, dall'altra un figlio pieno di paure, che desidera con tutto se stesso l'affetto del padre, ma che non ha il coraggio di conquistarselo. Cosí, in pagine di forte impatto emotivo, Kafka confessa la sua natura di figlio incompreso, insicuro e inadeguato, schiacciato dalla personalità di un uomo che ha l'aspetto enigmatico del tiranno. Uno spietato atto d'accusa, e insieme l'accorato appello di chi non può rinunciare alla speranza di una riconciliazione.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Franz Kafka

America o il disperso

America o il disperso

“C’è qualcosa di magico, anzi di miracoloso nel suo universo letterario” Philip Roth Scacciato dalla famiglia e dalla patria, il sedicenne Karl Rossmann sbarca in America, all’ombra della Statua della Libertà che impugna una spada anziché una fiaccola. Un simbolo di giustizia armata o una prefigurazione dei giudizi, dalla logica apparentemente ingiusta ma insindacabile, che incontrerà? America...

Franz Kafka
La metamorfosi (Einaudi): Introduzione di Luigi Forte. Traduzione di Enrico Ganni (Einaudi tascabili. Classici Vol. 1514)

La metamorfosi (Einaudi): Introduzione di Luigi Forte. Traduzione di Enrico Ganni (Einaudi tascabili. Classici Vol. 1514)

Gregor Samsa, commesso viaggiatore, si sveglia un mattino dopo sogni inquieti e si ritrova trasformato in un enorme insetto. La speranza di recuperare la condizione perduta, i tentativi di adattarsi al nuovo stato, i comportamenti famigliari e sociali, l'oppressione della situazione, lo svanire del tempo sono gli ingredienti con i quali l'autore elabora la trama dell'uomo contemporaneo, un ...

Franz Kafka
Tutti i romanzi, i racconti, pensieri e aforismi (eNewton Classici)

Tutti i romanzi, i racconti, pensieri e aforismi (eNewton Classici)

Introduzioni di Italo Alighiero Chiusano e Giulio Raio Edizioni integrali • America • Il processo • Il castello • Racconti pubblicati dall’autore • Racconti pubblicati frammentariamente • Racconti postumi • Considerazioni sul peccato, il dolore, la speranza e la vera via • Gli otto quaderni in ottavo • Frammenti da quaderni e fogli sparsi • Paralipomeni Questo libro raccoglie l’opera ...

Franz Kafka
Un medico di campagna

Un medico di campagna

Dopo "Descrizione di una battaglia" (1904-1905) e "Meditazione" (1904-1912), già apparsi in questa collana, proponiamo qui un altro dei capolavori di Franz Kafka, i quattordici racconti brevi di "Un medico di campagna" (1919), nella nuova traduzione di Sabrina Mori Carmignani. Ancora molto vicini allo spirito dei precedenti, soprattutto nella nota umoristica che sempre nel sottofondo li ...

Franz Kafka
Descrizione di una battaglia

Descrizione di una battaglia

Il racconto “Descrizione di una battaglia” è la prima opera che Franz Kafka lesse all’amico Max Brod, il quale il 14 marzo 1910 registrava nel suo diario la grande impressione che gli provocò quella lettura. In realtà quell’opera, alla quale Kafka lavorò a più riprese, era stata concepita probabilmente negli anni 1902-1904, quando il suo autore era appena ventenne. Venne pubblicata in parte ...

Franz Kafka
Il processo

Il processo

L’opera, forse la più completa ed emblematica di Franz Kafka, narra la drammatica storia di K., accusato ingiustamente e condannato a morte. L’uomo non ha vie d’uscita, non ha scampo, nonostante egli si batta per dimostrare la propria innocenza. lo stesso K. giustifica, a dispetto della propria buona coscienza, questa colpa inesistente eppur realissima nella sua psicologia.

Franz Kafka Rusconi Libri