Lettera al padre (Einaudi tascabili. Classici)
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Franz Kafka

LA METAMORFOSI
Questa edizione speciale de “ La Metamorfosi ” di Franz Kafka include: Nuova traduzione integrale dal testo tedesco originale Illustrazioni inedite Analisi del simbolismo e dei temi chiave Approfondimenti su Kafka, vita e opere Un classico intramontabile torna a nuova vita in questa edizione più evocativa e completa. La Metamorfosi , capolavoro ...
Franz Kafka
Il processo: Ediz. integrale (Grandi classici)
IN OFFERTA LANCIO! Il protagonista, Josef K., è uno stimato uomo d'affari che lavora in banca. All'improvviso, viene arrestato senza sapere l’imputazione. K. scopre così di essere oggetto di un oscuro processo, pensa ad un errore e decide di risolvere lo spiacevole malinteso. Cercando di combattere la macchina processuale, cervellotica e irrazionale, con la logica e pragmatismo K. si trova ...
Franz Kafka — Crescere
LA METAMORFOSI: Edizione Completa con Traduzione Moderna e Illustrazioni a Colori : Un’ Esperienza Immersiva nel Mondo di Kafka
📚 Vuoi vivere La Metamorfosi di Kafka in tutta la sua potenza narrativa? Se ami i classici della letteratura che scavano nell'animo umano, continua a leggere... Questa edizione de "La Metamorfosi" include: Traduzione italiana 2025 Illustrazioni originali a colori "La Metamorfosi" è un'opera che ha scosso le fondamenta della ...
Franz Kafka
La verità è indivisibile: Aforismi di Zürau con il commento di Reiner Stach
Gli aforismi e le ‘immagini di pensiero’ che Kafka annotò su oltre cento foglietti numerati durante un soggiorno di circa otto mesi nel villaggio boemo di Zürau sono tra i suoi testi più enigmatici. Si incentrano su classiche questioni filosofiche come il rapporto tra verità e menzogna, bene e male, mondo spirituale e mondo sensibile, ma rinunciano a ...
Franz Kafka
Quaderni in ottavo
“… inviterei a una grata simpatia per quest’uomo straordinario: il quale, se non dà troppa confidenza a nessuno, però non chiude mai la porta della sua intimità e, anche a costo di torturarci, è sempre disposto a dar adito fin negli angoletti più riposti e scabrosi del suo cuore. Lo fa nei Diari, giorno dopo giorno; lo fa nelle Lettere. Ma insieme (o soprattutto?) scrive messaggi a se stesso e ...
Franz Kafka — Feltrinelli Editore
Lettera al padre
Mai come nella Lettera al padre, scritta nel novembre del 1919, affidata alla madre senza tuttavia giungere al destinatario, Kafka ci ha dato un ritratto così lucido di sé. E molti dei motivi che vengono toccati in questa confessione anche spietata - primo fra tutti quello di "un immenso senso di colpa" - non possono che ricordare i suoi personaggi più famosi. ...
Franz Kafka