Dracula

“State a sentirli, i figli della notte! Questa è la loro musica!” “Basta l’inizio: con questo Jonathan Harker, procuratore legale in quel di Exeter, che arriva in Transilvania, e si trova immediatamente avvolto in un clima di mistero e di scongiuri, fino a che di notte, tra lontani lupi che ululano e cavalli dalle narici infuocate, arriva in un castello dove un signore vestito di nero, dagli occhi troppo rossi e dai denti troppo bianchi… e il gioco è fatto! Impossibile uscire da quel clima, impossibile allentare la tensione, e non seguire con ansia partecipe la sorte di quei personaggi. Perché – bene o male – questo dandy dalla tetra figura ci attira e ci spaventa al tempo stesso (come tutto ciò che è peccato o che ci fa ingrassare); perché Mina diventa l’oggetto di tutte le nostre preoccupazioni; perché del professor Van Helsing sposiamo l’indefessa fede nell’inconoscibile e nel mistero, e la sua integerrima crociata contro il Maligno; perché la schermaglia tra Dracula che architetta il suo ritorno a casa e gli altri che ne svelano a una a una le mosse finisce con l’appassionarci e con il coinvolgerci come per una partita a scacchi; fino allo strepitoso finale, quando le tre diverse pattuglie dei ‘cacciatori’ convergono – con un ritmo che ricorda quasi lo stretto di una fuga per organo o l’‘arrivano i nostri’ dei migliori film western – a sbarrare al Vampiro la strada verso il castello della sua sicurezza.” (dalla Prefazione di Luigi Lunari)

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Bram Stoker

Dracula

Dracula

Il volto era grifagno, accentuatamente tale, l'arco del naso sporgente e sottile, con le narici particolarmente dilatate; la fronte era alta, a cupola, e i capelli erano radi attorno alle tempie, ma altrove abbondanti. Le sopracciglia, quasi unite alla radice del naso, erano così cespugliose che i peli sembravano attorcigliarvisi. La bocca, per quel tanto che mi riusciva di vederla sotto i ...

Bram Stoker Baldini&Castoldi
Dracula

Dracula

“Caro amico, benvenuto nei Carpazi. Vi attendo con ansia. Dormite bene questa notte. Domattina alle tre parte la diligenza per la Bucovina, sulla quale è stato fissato un posto per voi. Al Passo Borgo sarete atteso dalla mia carrozza che vi condurrà da me. Spero che il viaggio da Londra sia stato buono, e che vi sia piacevole il soggiorno nel mio bel paese. Il vostro amico Dracula.” Un ...

Bram Stoker LOPcom
Dracula: Ediz. integrale (Grandi Classici)

Dracula: Ediz. integrale (Grandi Classici)

EDIZIONE MIGLIORATA 04/11/2015. Nel 1890 Bram Stoker aveva incontrato il professore ungherese Arminius Vambéry, che gli aveva raccontato l’affascinante leggenda di Dracula, ovvero Vlad III principe di Valacchia, vissuto nel XV secolo. Questo personaggio è ricordato dalla storia per essere stato particolarmente sanguinario e crudele; più volte guidò violenti attacchi alle città della ...

Bram Stoker Crescere
Il gigante invisibile / The Invisible Giant

Il gigante invisibile / The Invisible Giant

Bilingual edition. Stavolta il paese di Sotto il Tramonto dovrà apprendere una dura lezione da un terribile gigante che solo la piccola Zaya e il vecchio Knoal riescono a vedere. E il prezzo da pagare ancora una volta sarà alto… Dall'autore di Dracula. This time the country Under the Sunset will learn a hard lesson from a terrible giant that only little Zaya and old Knoal can see. And the ...

Bram Stoker Snarkbooks
Sotto il tramonto / Under the Sunset

Sotto il tramonto / Under the Sunset

Bilingual edition. Quando le storie per bambini erano così… Il paese di Sotto il Tramonto giace là dove l’ultimo orizzonte delimita il giorno… ma anche gli angeli che custodiscono le sue porte non potranno opporsi all’ingresso dei Bambini della Morte. Dall'autore di Dracula. When children's stories were this way... Under the Sunset lies where the last horizon marks the day ... but even the ...

Bram Stoker Snarkbooks
L'ospite di Dracula e altri racconti

L'ospite di Dracula e altri racconti

In questi quattro racconti, una vera gemma per gli amatori del genere e che Stephen King definì «assolutamente magnifici», Bram Stoker si conferma un abilissimo manipolatore di trame e un grande creatore di macabre atmosfere, immergendo il lettore in un mondo da incubo popolato da lupi dai canini affilati come coltelli ( L’ospite di Dracula ), gatti sanguinari ( ...

Bram Stoker