Lettere d'amore

L’amore è il sentimento che più di tutti ha ispirato gli uomini: l’amore sin dall’antichità ha costretto gli uomini a scrivere per trovare consolazione, sfogare un dolore, urlare di gioia, esprimere solitudine, riempire una mancanza. Questa breve antologia raccoglie le lettere d’amore più appassionate che siano mai state scritte e ci dimostrano come, in fondo, gli uomini non sono tanto cambiati in questi duemila anni: la passione, la gelosia, il desiderio sono sentimenti che, in qualunque epoca storica, hanno sempre tormentato l’animo umano. L’ultima, un estratto della lettera d’addio scritta da Gabriel García Márquez agli amici chiude la raccolta: non è propriamente una lettera d’amore ma è di certo la lettera che ognuno vorrebbe ricevere dalla persona amata.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di AA. VV.

Dei Mondi E Maddalena

Dei Mondi E Maddalena

Guarda gli short-video - GESU' DI MADDALENA: https://www.youtube.com/watch?v=8MFh2nLNiwU - LA GIOCONDA DELLE OMBRE: https://www.youtube.com/watch?v=oVXQk8iADYo - SILENZIO: https://www.youtube.com/watch?v=AYgkeu3KfSw - LA LEGGENDA DEL LUSTRASCARPE d'AMERICA: https://www.youtube.com/watch?v=ISfh3Sl7wU0 Autori: Dafne Munro, Stella Scirè, Ettore del Capitano, Alessandro Shovinskij Prefazione: ...

AA.VV. Urban Apnea Edizioni
Bukowski. Inediti di ordinaria follia - Vol. 2 (Battitore libero)

Bukowski. Inediti di ordinaria follia - Vol. 2 (Battitore libero)

Charles Bukowski è uno degli autori più conosciuti e apprezzati della letteratura statunitense del Novecento. E il più controverso. La sua ingente produzione, che comprende romanzi, racconti e poesie, si avvale dell’imprescindibile confronto con la vita, quella autentica che Bukowski ha realmente vissuto sulla propria pelle. La miscellanea “Inediti di ordinaria follia – Vol. 2” comprende trenta...

AA. VV. Giovane Holden Edizioni
CLASSICI DI AVVENTURA / Libro per bambini con contenuti e attività extra: L’isola del tesoro - Robinson Crusoe - I viaggi di Gulliver - Dersu Uzala (LA MIA PRIMA BIBLIOTECA)

CLASSICI DI AVVENTURA / Libro per bambini con contenuti e attività extra: L’isola del tesoro - Robinson Crusoe - I viaggi di Gulliver - Dersu Uzala (LA MIA PRIMA BIBLIOTECA)

Basati sui romanzi di Robert Louis Stevenson, Daniel Defoe, Jonathan Swift e Vladimir Klavdievič Arsen’ev I romanzi di avventura hanno sempre entusiasmato lettori di ogni età. In questo libro sono raccolte quattro dei più belli di ogni tempo, raccontati ai giovani lettori e accompagnati da divertenti illustrazioni. Preparati a sopravvivere su un’isola deserta, a viaggiare in luoghi ...

AA.VV.
Nuovi Argomenti (70)

Nuovi Argomenti (70)

Hanno collaborato: Fulvio Abbate, Eraldo Affinati, Alessandro Agostinelli, Massimo Arcangeli , Federico Audisio di Somma, Alberto Bertoni , Filippo Bologna, Carlo Bordini, Maria Borio, Franco Buffoni, Laura Buffoni, Errico Buonanno, Maria Grazia Calandrone, Mario Capello, Aldo Cazzullo, Mauro Covacich, Marco Cubeddu, Giancarlo De Cataldo, Roberto Deidier, Erri De Luca, Fabio Deotto, Paolo Di ...

AA.VV. MONDADORI
In altre parole. Forme dell'allegoria nei testi medioevali

In altre parole. Forme dell'allegoria nei testi medioevali

Il volume tenta di determinare a quale livello e mediante quali strategie agisca il processo di costituzione di allegorie in alcuni ambiti della produzione letteraria medievale, soprattutto francese, e di tracciare, attraverso il variabile e complesso impiego dell’allegoria nei testi esaminati, un possibile percorso nell’infinito e praticamente inesauribile universo del significare allegorico.

AA. VV. Franco Angeli Edizioni
I giovani di Holden

I giovani di Holden

Una miscellanea di trenta racconti e altrettante poesie, che rappresenta un assaggio del meglio che la nona edizione del Premio Letterario Nazionale Giovane Holden ha prodotto a livello lirico e narrativo.

AA. VV. Giovane Holden Edizioni