Fotogrammi dell'anima

Desidero che questo libro sia un dono da regalare alla persona che amate, un messaggio per dire: "Sai, ti stavo pensando e ho preso questo libro per te". Così magari lo leggerete insieme e conterrà al suo interno un desiderio che non si può comprare: "Regalami un domani". Massimo Bisotti Conoscersi è la regola, riconoscersi è raro, non perdersi è la splendida eccezione. Dopo lo straordinario successo di Il quadro mai dipinto, ecco i Foto/grammi dell'anima, il primo libro di Massimo Bisotti, in una versione ampliata e riveduta dall'autore, impreziosita da dieci splendide illustrazioni di Stefano Morri realizzate per l'occasione. Un libro che ha l'apparenza di una raccolta di fiabe contemporanee: "Il giardino dell'anima", "Il mare e la luna", "L'ombrellaio del tempo", "L'istrice solitario"... sospese tra le favole di Esopo e Il Piccolo Principe, capaci di evocare e incantare, come solo la letteratura più grande e vera sa fare. Attraverso queste storie, in cui non sempre l'uomo è protagonista, impariamo l'importanza dell'umiltà e la fatica che ognuno di noi fa per diventare se stesso. Raccontando l'amore fra due note su un pentagramma o i bisticci che agitano i colori sulla tavolozza di un pittore, Massimo Bisotti ci parla di noi, dei nostri entusiasmi e dei nostri errori di felicità, che tanto spesso ci conducono lontano dal cammino previsto. Questo libro nasconde dentro di sé un piccolo miracolo: la capacità dell'autore di scavare dentro il suo cuore e raggiungere contemporaneamente quello del lettore, creando un contatto di anime che si mettono a nudo. Ancora una volta Bisotti riesce a stupire e a commuovere, mostrandoci un cammino di vita in cui sono deposti i giudizi e i pregiudizi, diretto al riconoscimento di quello che è più vero, profondo e necessario, dentro di noi e dentro chi incontriamo nel nostro percorso. Un percorso che porta a conoscersi e riconoscersi. A vivere le emozioni fino in fondo, abbassando le difese, per quanto possa far male. Ad accettare le nostre imperfezioni piuttosto che farci uccidere dalla paura di fallire. Ricordandoci, di nuovo e sempre, la cosa più importante: "mai controcuore".

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

RecensioniLibri.org

“Foto/grammi dell’anima” di Massimo BisottiRecensioniLibri.org

Massimo Bisotti riunisce sotto il titolo “Foto/grammi dell’anima” nove racconti fiabeschi costruiti attorno ad alcune delle paure più comuni che rifiutiamo di affrontare e che ci allontanano dalle piccole gioie, lasciandoci dimenticare che “è il poco che fa la migliore felicità”. E quasi sempre questo poco è già dentro di noi. Permettiamo inspiegabilmente che il peso delle parole altrui ci logori, che le sabbie mobili ci risucchino in... Leggi tutta la recensione

Registrati o Accedi per commentare.

Altri libri di Massimo Bisotti

Un anno per un giorno

Un anno per un giorno

Noi amiamo essenzialmente quello che ci manca. Alex Gioia è uno dei più famosi cantanti italiani. La sua vita, baciata dal successo, è attraversata da un cruccio che lo tormenta: non aver potuto vivere fino in fondo la sua storia d'amore con Greta, una ragazza più giovane di lui, conosciuta durante un evento a Napoli. Alex e Greta si sono rincorsi, si sono sfiorati, ma il momento per loro non...

Massimo Bisotti MONDADORI
Il quadro mai dipinto

Il quadro mai dipinto 1

Patrick è un insegnante e un pittore con l'ossessione per la perfezione. In una mattina di giugno entra per l'ultima lezione nella sua aula dell'Accademia di Belle Arti. È pronto a lasciare Roma per ripartire da zero a Venezia, città fatta d'acqua e d'incanto. Si congeda dai suoi allievi, lasciando loro un messaggio d'addio che è anche un testamento spirituale: «Credete sempre nelle emozioni, ...

Massimo Bisotti MONDADORI