Francesca la viareggina
Lo scenario coincide con una Viareggio anni '60 con i passi cadenzati delle sue belle donne fra il lungomare degli alberghi di lusso e le antiche povere case della periferia. Francesca, la bella popolana, passa dalla miseria all'agiatezza predisponendosi a saper vivere l'esistenza a cui aspirava. Francesca tornerà, ferita, alla sua città per riscoprire il respiro di un'adolescenza lontana, Dopo la sventura il suo ritorno è anche il ritrovamento di sé. Il silenzio finale di Francesca e della figlia il dono offerto alla speranza per poter ancora amare.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di MARIA PATRIZIA BIANCHI

PURCHE' SIA SEMPRE AMORE di MARIA PATRIZIA BIANCHI
I sogni di Daniela, ovvero come niente è definitivo, niente impossibile a verificarsi o a riproporsi nel corso degli anni, in modi e condizioni diverse.