Metamorfosi (Classici latini)
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Ovidio
![L'ars amatoria](/covers-3d/58718-l-ars-amatoria.jpg)
L'ars amatoria di Ovidio — UTET
Poeta di straordinaria facilità espressiva e talento narrativo, Ovidio fu una figura molto influente per la letteratura latina, ma anche per la cultura del Medioevo e del Rinascimento. Originario di Sulmona, dove nacque nel 43 a.C., studiò retorica a Roma e frequentò la corte di Augusto, dove divenne famoso grazie alle sue opere elegiache e amorose. Fra queste l’Ars amatoria è senz’altro la più...
![L'arte di amare (Lezioni d'amore)](/covers-3d/52975-l-arte-di-amare-lezioni-d-amore.jpg)
L'arte di amare (Lezioni d'amore) di Ovidio — UTET
L’arte di amare, libro che costò a Ovidio l’esilio a Tomi nell’8 d.C., può essere definito un manuale di tecniche amorose ma anche un prontuario intelligente e ironico per risolvere i problemi del cuore, raccontato in prima persona da un protagonista senza remore nel descrivere anche i suoi fallimenti più vergognosi. Amare è come andare “per la prima volta soldato in una terra sconosciuta”: ...
![Metamorfosi d'amore (Lezioni d'amore)](/covers-3d/52984-metamorfosi-d-amore-lezioni-d-amore.jpg)
Metamorfosi d'amore (Lezioni d'amore) di Ovidio — UTET
L’amore è mutamento, movimento, metamorfosi: ben lo sapeva Ovidio, che si definiva “cantore di teneri amori”. Che metta in scena nelle sue Metamorfosi Eco e Narciso, Arianna e Teseo, Orfeo ed Euridice o Dafne e Apollo, il motore della trasformazione è sempre amore, ovvero il desiderio di colmare una distanza. “Un continuo incalzare di desideri”, come ha scritto Italo Calvino: il poeta compone, ...
![I rimedi dell'amore (Utet Extra)](/covers-3d/38898-i-rimedi-dell-amore-utet-extra.jpg)
I rimedi dell'amore (Utet Extra) di Ovidio — UTET
UTETextra: una nuova collana che attinge allo straordinario patrimonio dei Classici UTET per consegnare al lettore testi suggestivi e inattesi, percorsi inusuali tra antico e moderno, curiosità e perle della letteratura di ogni tempo. Libri brevi, insoliti, preziosi. Selezionati con l'idea che, a volte, leggere poco sia il modo migliore per leggere bene. Per perdersi meglio, tra pagine e trame...