Q'anto ti amo (Damster - Scriptor, narrativa italiana)
È possibile raccontare la storia di un paese attraverso racconti d’amore?
Questa è la sfida di Q’anto ti amo.
Possiamo affermare tranquillamente che la sfida è stata raccolta e il risultato è più che lusinghiero, come potrete verificare dalla lettura di questo volume.
Nel bando abbiamo indicato sommariamente dei periodi storici all’interno dei quali doveva avvenire la narrazione. Dalla guerra al boom economico, dalle rivoluzioni culturali della fine degli anni sessanta agli anni di piombo, dalla superficialità degli anni ottanta alla disillusione dei giorni nostri.
Gli Autori sono stati capaci di realizzare un affresco davvero rappresentativo di tutti questi periodi, le storie raccontano di uomini e donne che vivono con intensità le loro vicende personali ma non dimenticano affatto ciò che li circonda, tutt’altro.
Questi racconti hanno il pregio di raccontarci vicende coinvolgenti ed emozionanti e nello stesso tempo ci accompagnano ad una rilettura della storia italiana degli ultimi sessant’anni. Chi ha vissuto i periodi raccontati non faticherà a ritrovarsi e chi non li ha vissuti potrà vivere quegli anni attraverso le parole, i pensieri e le azioni dei protagonisti del racconto. Un modo forse particolare di rivivere la nostra storia ma assolutamente realistico e pregnante.
L’unica cosa che davvero cambia poco, in questi ventiquattro racconti così differenti, in fondo è ciò che li accomuna: l’amore.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Autori vari

Il Terzo Reich per l'Europa: La rivoluzione socialista europea (Percorsi della Weltanschauung Vol. 8)
Gli interessanti ed istruttivi saggi contenuti ne "Il Terzo Reich per l'Europa" hanno il merito di restituire alla Verità un importante pezzo della nostra Storia volutamente occultato dai vincitori del 1945, cioè quello che ha riguardato l'impegno generosamente profuso da parte del Nazionalsocialismo affinché si giungesse, con il concorso dei popoli europei, all'unificazione politica dell'...
Autori Vari — Thule Italia Editrice
Europa come comunità nella sua lotta vitale: Conferenza sull'Europa (Percorsi della Weltanschauung Vol. 9)
Nella primavera del 1942, a Dresda, ebbe luogo la conferenza europea della gioventù studentesca, proprio quella giovane generazione di idealisti che aveva deciso di compiere il proprio assalto al cielo andando in guerra contro i nemici dell'Europa. In quell'immane conflitto, gioventù, guerra e rivoluzione torneranno a marciare assieme. Solamente una gioventù rivoluzionaria in marcia avrebbe ...
Autori Vari — Thule Italia Editrice
5 Progetti Culturali per animare le Città: Cinema Talent Cucina Musica Multietnia
Questo libro raccoglie in sostanza delle “idee”. Contiene la struttura essenziale e le sintetiche schede di 5 interessanti progetti culturali, facilmente realizzabili in qualsiasi città italiana (grande o piccola) e soprattutto sostenibili: “Cineforum in lingua originale”, “Destate i talenti”, “Festival linee di luce”, “Quotidiano al caffè” e “Seminari di cucina multietnica”. I 5 progetti ...
Autori Vari — Tiemme Edizioni Digitali
Meine Ehre Eisst Treue: Documenti di Weltanschauung e progetto rivoluzionario (Percorsi della Weltanschauung Vol. 11)
La Seconda guerra mondiale fu una guerra totale e globale sotto ogni aspetto, modificò mentalità, costumi e passioni, costrinse le nazioni coinvolte e un incremento produttivo e bellico senza precedenti nella Storia. Fu anche una guerra terribilmente moderna nella sostanza con gli straordinari mezzi utilizzati. Soprattutto, e senza alcuna ombra di dubbio, si trattò di una guerra altamente ...
Autori Vari — Thule Italia Editrice
Il socialismo tedesco al lavoro (Percorsi della Weltanschauung Vol. 4)
Nel 1931 Joseph Goebbels aveva dichiarato che il compito del socialismo era quello di sproletarizzare il popolo tedesco, mentre il nazionalismo avrebbe sproletarizzato la nazione tedesca. Nel 1935 autorevoli esponenti nazionalsocialisti confermavano, con i loro scritti, le parole del ministro della propaganda spiegando, con dovizia di particolari, i contenuti, i programmi e i vasti campi di ...
Autori Vari — Thule Italia Editrice
Bestie d'Italia - volume 1
Lupomanaio, marabbecca, munacielli. Sono solo alcune delle creature fantastiche che popolano le regioni d’Italia. Escono dai grimori, balzano fuori dai ricordi dei nonni, protagoniste di storie e leggende che per secoli si sono tramandate di bocca in bocca, incrementando la ricchezza culturale della penisola. Il progetto “Bestie d’Italia” parte da qui, dal recupero delle tradizioni ...
Autori vari — NPS Edizioni