Voci dalla Laguna

Nella laguna riecheggiano confuse dal caigo voci che raccontano le gesta di eroi romantici come Maffio Venier, poeta deluso dall'amore, e Alvise Mocenigo, il conte che sognava la città perfetta, leggende antiche come quella di messer Anastasio e l'elisir di lunga vita di Orso Obelerio.
Ma anche le origini di Venezia o di Aurora, figlia prediletta del Doge minacciata dai genovesi, o piccoli misteri come quello di Lisetta Pfeiffer, vittima di un incantamento la vigilia di Natale, oppure di quell'Antonio Levorato, ossessionato da un fantasma.
Pagine di vita quotidiana nel Veneto del duro lavoro nei campi, dell'odore acre di sudore, dellla violenza della guerra...

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Autori vari

Racconti e Novelle del millecinquecento italiano 500

Racconti e Novelle del millecinquecento italiano 500

Di loro si dice: Da alcuni studiosi è considerato il più importante novelliere del Rinascimento. Molto probabilmente William Shakespeare conobbe la traduzione francese delle novelle di Bandello, da cui trasse il soggetto per le commedie Molto rumore per nulla e La dodicesima notte. Anche la tragedia Romeo e Giulietta si ispirerebbe ad un testo di Bandello. …Colto patrizio veneziano, archeologo...

Autori vari Borelli Editore
Parole dagli occhi

Parole dagli occhi

“Parole dagli occhi”, come quelle che i malati terminali dettano con lo sguardo attraverso un computer. Le parole di nove autori in sostegno della Associazione Cambiamenti APS di Messina, che sostiene le famiglie dove le malattie neurodegenerative colpiscono, strappandone via, lentamente, dei pezzi.Parole che vibrano in onore di Linda, strappata alla sua famiglia, ai suoi affetti ed al suo ...

Autori Vari
STUDI E NOTIZIE SU FEDERICO BAROCCI: A cura della Brigata urbinate degli Amici dei Monumenti

STUDI E NOTIZIE SU FEDERICO BAROCCI: A cura della Brigata urbinate degli Amici dei Monumenti

La ripubblicazione di Studi e notizie su Federico Barocci , a oltre un secolo dalla sua prima edizione del 1913 , è un’occasione preziosa per riflettere sulla fortuna critica di un artista che, da Urbino, seppe dialogare con l’Europa intera. L’iniziativa della Brigata urbinate degli Amici dei Monumenti , che allora raccolse saggi e documenti in occasione del terzo centenario della ...

Autori Vari
Anubi Magazine N° 2: Gennaio-Febbraio 2019

Anubi Magazine N° 2: Gennaio-Febbraio 2019

La civiltà egiziana, fiorita lungo le rive del Nilo per circa 3000 anni, fu una delle più straordinarie e durature del mondo antico. Ancora oggi, trascorsi due millenni dal suo tramonto, essa continua a esercitare un notevole fascino. Gli Egizi hanno lasciato molte tracce della loro cultura, grazie anche al clima secco del deserto che le ha conservate nei secoli. La Sfinge e molte piramidi, le ...

Autori vari DIGITALSOUL
Tutta colpa dello zodiaco

Tutta colpa dello zodiaco

Dodici segni, dodici autori, dodici racconti ispirati ai segni zodiacali. Storie dalle tinte forti, che mescolano mistero e magia, leggenda e realtà. Uno zodiaco di storie per lettori curiosi. “ Tutto colpa dello zodiaco ” comprende: Progetto Heimdallr, di Alessio Del Debbio Il toro del regno dei morti, di Francesco Balestri L’uniforme, di Chiara Rantini La farfalla dorata, di Daniela Tresconi...

Autori vari Nati per Scrivere
Jukebox: Racconti a tempo di musica

Jukebox: Racconti a tempo di musica

“Jukebox” è una raccolta di racconti, diversi per generi e ambientazioni, accomunati dall’essere legati alla musica, tanti piccoli mondi che ogni autore ha creato con il tocco che gli è proprio. In queste pagine, i protagonisti dei racconti mettono a nudo le loro emozioni, travolti dal potere di melodie pacificatrici, suoni diabolici e rapsodie incantate, perché le parole sono potere, scritte o...

Autori vari Nati per Scrivere