Il panettone non bastò: Scritti, racconti e fiabe natalizie

Compra su Amazon

Il panettone non bastò: Scritti, racconti e fiabe natalizie
Autore
Dino Buzzati
Editore
MONDADORI
Pubblicazione
18/11/2014
Categorie
Un volume che raccoglie per la prima volta tutti gli scritti che, a partire dagli anni Trenta fino alla morte, Dino Buzzati ha dedicato al Natale. Si tratta di articoli giornalistici, racconti, poesie, fiabe disegnate, resoconti autobiografici che, pubblicati su quotidiani e periodici, sono rimasti da allora per lo più inediti. Dal ricordo del suo primo 25 dicembre trascorso senza il padre a una riflessione sulla tecnica del presepio, dai suggerimenti su come scegliere la giusta strenna al racconto che ha come protagonista il personaggio dickensiano Scrooge, fino alla cronaca, da Addis Abeba, del Natale africano. Ne risulta un viaggio nel mondo del grande scrittore bellunese, percorso attraverso un argomento che lo ha sempre stimolato, dal punto di vista sia giornalistico sia letterario. Una raccolta di pagine uniche e toccanti, che non solo mostrano in trasparenza le tematiche più classiche della poetica buzzatiana, ma disegnano anche il ritratto di un uomo e della sua vita, svelata da abitudini, contraddizioni e meraviglie della festa più importante.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Dino Buzzati

La famosa invasione degli orsi in Sicilia

La famosa invasione degli orsi in Sicilia

Pubblicata prima a puntate sul "Corriere dei Piccoli", La famosa invasione degli orsi in Sicilia uscì in volume nel 1945 corredata dalle splendide tavole a colori dello stesso Buzzati. Spia del mai sopito interesse dell'autore per il mondo delle fiabe e del fantastico, è ben più che un racconto per bambini. Vi si riconoscono tutti gli elementi del Buzzati "serio", con la caratteristica ...

Dino Buzzati MONDADORI
I misteri d'Italia

I misteri d'Italia

Il mondo fantastico e magico, inquietante e surreale di Buzzati poteva forse trovare occasione più felice, per confrontarsi con la realtà quotidiana, che un'inchiesta giornalistica sui fenomeni di parapsicologia? E infatti Buzzati la colse con contagioso entusiasmo nell'estate del'65, quando scrisse per il "Corriere della Sera" una Serie di "pezzi" dal titolo "In cerca dell'Italia misteriosa". ...

Dino Buzzati MONDADORI
Siamo spiacenti di

Siamo spiacenti di

Uno zibaldone di paradossi e di aforismi spietati scritti dal più estroso e surreale dei prosatori italiani contemporanei.

Dino Buzzati MONDADORI
Cronache terrestri

Cronache terrestri

Corrispondenze, interviste, reportages, critiche ed elzeviri apparsi sul "Corriere della Sera" a firma di Buzzati durante l'intero arco della sua lunga carriera. Un eccezionale connubio tra giornalismo e letteratura.

Dino Buzzati MONDADORI
I sette messaggeri

I sette messaggeri

Prima raccolta di racconti di Dino Buzzati, I sette messaggeri riscosse al suo apparire, nel 1942 (due anni dopo Il deserto dei Tartari ), un grande successo di pubblico e di critica. Iniziava così la fortunata serie di racconti in volume che costituiscono un aspetto di rilievo nella produzione narrativa dello scrittore bellunese. Composta di diciannove racconti, l'opera si fonda sugli ...

Dino Buzzati MONDADORI
Il meglio dei racconti

Il meglio dei racconti

Svolgimenti inattesi e finali imprevedibili, sorprese e invenzioni fantastiche in una narrazione pervasa di simboli e allegorie che trasformano vicende apparentemente minimali in rappresentazioni dell'universale condizione umana. L'arte di Dino Buzzati rappresenta una trasfigurazione potente e vigorosa della realtà e dell'angoscia dell'uomo, sublimata in atmosfere di...

Dino Buzzati