Il Sinesteta: Il Ritorno The Synesthete: The Return
'The Synesthete: the Return' is a new novel that continues to explore the dark and unknown depths of the human mind in his conflict with reality. The fight between good and evil continues with no holds barred, in search of an absolute final winner.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Michele Pisculli

La Sublimazione del Niente ('The Writer' Vol. 7)
'Niente è più reale del Niente' Samuel Beckett
Michele Pisculli
L'arte di sapere aspettare (The Writer Vol. 5)
...Giulio Musumeci era preoccupato. Per la prima volta era stato convocato al cospetto di Sebastiano Lo Forte. ‘Iano la bestia’, lo chiamavano così chi lo conosceva. Ed il perché lo sapeva bene. Aveva alle sue spalle diversi omicidi e diverse rappresaglie violente e spietate. Chi non rispettava le regole ferree della famiglia Laganà doveva fare i conti con lui. Ed era temuto e rispettato da ...
Michele Pisculli
Il Sinesteta: Ta Panta Nus / The Synesthete: Ta Panta Nus
The third and last story on the Synesthete is an unique history (the other two novels are short episodes intertwined by the different characters). The author frees all the ghosts of his nightmares. The Antichrist weaves his deadly plot to return to be the Archangel (Lucifer) glowing of the evil. The little Giovanna, just as she is to be adopted (from Claudia and Andrea) is kidnapped. The ...
Michele Pisculli
Salvate il soldato Silvio B. ('The Writer' Vol. 3)
Della 'Folgore' l'Impeto.
Michele Pisculli — Createspace
Come un Uragano (Luke Wander Vol. 1)
La mia vita non è nelle mani di Dio fino a quando ho un’arma nelle mie. (dal libro "Op-Center")
Michele Pisculli — Createspace
Italians
….sogno una valigia, una valigia immaginaria che in realtà è una finestra le cui sbarre sono state tagliate per permettere che uno possa scappare….perché emigrare vuol dire liberarsi e scappare per cercare un mondo migliore, più felice… I dream of a bag, an imaginary bag that in reality is a window the bars of which have been cut to allow a person to escape…..because emigrating means to be ...
Michele Pisculli — Createspace