Il saggio e l'elefante: 30 rinascite del Buddha (Utet Extra)

Compra su Amazon

Il saggio e l'elefante: 30 rinascite del Buddha (Utet Extra)
Autore
Aa. Vv.
Editore
UTET
Pubblicazione
08/01/2015
Categorie
«Quando a Benares regnava Brahma?datta...». Così, con questa formula che equivale al nostro «c’era una volta», inizia la maggior parte dei ja?taka: i racconti delle vite anteriori del Buddha, secondo la tradizione della letteratura indiana.
Ormai giunto alla sua ultima incarnazione, e per cosi? dire sulla soglia del nirvana, il Buddha in persona racconto? le sue avventure nel ciclo delle rinascite ai discepoli. Ma queste favole, che rappresentano sicuramente la parte piu? accessibile dell’intera dottrina, sono un meraviglioso velo avvolto intorno alle questioni più importanti della cultura buddhista, dalla dottrina del karma al concetto di risveglio, dall'idea di rinascita fino all'oblio al quale sono condannati tutti coloro che nelle vite precedenti non si sono sufficientemente avvicinati alla virtù, incapaci di seguire l'insegnamento del Buddha.
Praticamente infinite sono le condizioni sociali, i mestieri, le specie animali in cui il Buddha ha trascorso le sue vite. E? stato figlio di re, mercante, artigiano, guerriero. Ma e? stato anche un elefante, un’antilope, una scimmia. Ha conosciuto le citta? e le cinque specie dei deserti, ha affrontato demoni e briganti. Dovunque sia passato, la sua virtu? ha reso migliore il mondo, e gli ha acquistato meriti preziosi nel suo cammino di liberazione.
Gli ja?taka insegnano che, dall’infimo al grandioso, tutto cio? che vive e? sottoposto al ciclo delle rinascite, e aspira a riscattarsi. E in questa immensa, colorata, imprevedibile illusione che definiamo la “realta?” non c’e? condizione che non sia transitoria e sottoposta al cambiamento.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Aa. Vv.

Lavazza. Una storia industriale dal 1895

Lavazza. Una storia industriale dal 1895

Lavazza è uno dei maggiori casi di successo imprenditoriale del nostro Paese: il prodotto, il mercato, la comunicazione, la ricerca e le sfide. L'azienda è dal 1895 un esempio concreto di come un'impresa familiare abbia raggiunto una posizione di leadership nel proprio settore in Italia e in vari mercati internazionali, giungendo alla quarta generazione con la forza e la tenacia di un gruppo ...

AA.VV. MONDADORI ELECTA
Carabinieri in giallo 7 (Il Giallo Mondadori)

Carabinieri in giallo 7 (Il Giallo Mondadori)

Uniforme nera e fiamma sul berretto. I segni distintivi di quegli investigatori unici e ineguagliabili che sono gli uomini della Benemerita, nei secoli fedele. In prima linea sul fronte della realtà più dura, impegnati a decodificare una scena del crimine o ad assicurare un colpevole alla giustizia, schierati a tutela delle vittime e in difesa della collettività, sono l'emblema di una dedizione...

AA.VV. MONDADORI
Antologia del Concorso AmicoLibro 2014

Antologia del Concorso AmicoLibro 2014

Antologia del Concorso AmicoLibro 2014

AA.VV. Amico Libro
Conversazioni poetiche - terza edizione

Conversazioni poetiche - terza edizione

La terza edizione dell’antologia poetica “Conversazioni poetiche” vede al suo interno tredici voci tra poeti e poetesse che presentare il loro sentire in corrispondenza alla realtà quotidiana. Raccolte presenti nell’antologia: Vita di Annalisa Atzeni ; L’azzardo di Fabio Soricone ; 25 novembre di Franco Carta ; Frammenti di un mosaico di Gabriella Mantovani...

AA. VV.
Storie d'Estate

Storie d'Estate

L'antologia raccoglie i primi sette racconti nella classifica finale del contest letterario "Storie d'Estate”. Organizzato da Nativi Digitali Edizioni e THe iNCIPIT, il concorso ha raccolto la partecipazione di oltre ottanta scrittori in 5 settimane. Storie di avventura, di fantascienza, umoristiche o romantiche, ambientate nel futuro o nel passato, nel nostro o in altri mondi, con l'estate ...

AA.VV. Nativi Digitali Edizioni
Intorno alla Luna: 304 (Classici)

Intorno alla Luna: 304 (Classici)

Intorno alla Luna è un romanzo scritto da Jules Verne nel 1870, che fa da continuazione a Dalla Terra alla Luna, una delle più famose opere precorritrici della moderna fantascienza. La storia è il resoconto del viaggio sulla luna fatto da Barbicane, Nicholl e Michele Ardan, iniziato nel precedente romanzo. I tre astronauti hanno deciso di portare con loro due cani, viveri per un anno e sostanze...

AA. VV. REA Multimedia