Ti saluto filosofia
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Luigi Malerba

Le maschere
Dopo la morte di Leone X, nella Roma rinascimentale, scoppia la battaglia senza esclusione di colpi tra i vari cardinali che aspirano alla successione. Ma il cupo gorgo di oscuri complotti e crudeli congiure che si apre tra gli eterni palazzi del potere travolgerà tutto e tutti. Un romanzo storico caratterizzato dallo stile inconfondibile di un grande narratore.
Luigi Malerba — MONDADORI
Il fuoco greco
Il segreto dell'arma più potente della flotta bizantina, il fuoco greco, il micidiale strumento di morte che ha permesso ai signori di Costantinopoli di mantenere il controllo del Mediterraneo, è stato rubato. Ma in una corte dominata dagli intrighi e dal delitto chi vuole la verità e chi invece si serve del tradimento per liberarsi dei rivali nella corsa al potere? Un memorabile romanzo ...
Luigi Malerba — MONDADORI
Salto mortale
Camminando in un prato, un Giuseppe detto Giuseppe si imbatte nel cadavere di un uomo. Potrebbe essere l'avvio del più classico libro giallo la cui logica, fatta di indizi via via più stringenti, sembra presiedere la trama di questo romanzo, intessuto in realtà di temi inediti e sorretto da un'invenzione letteraria fitta di paradossi e ironia. Poco a poco infatti il lettore si rende conto che ...
Luigi Malerba — MONDADORI
Fantasmi romani
Il matrimonio di Giano e Clarissa, dopo più di vent'anni, si regge su un borghese "equilibrio imperfetto" fondato su una solida e collaudata ipocrisia, per cui ciascuno dei due nasconde segreti che, se venissero alla luce, provocherebbero una catastrofe. Ma questa "manutenzione del matrimonio" non è una semplice sequela di volgari sotterfugi, è l'applicazione assidua e insonne di capacità ...
Luigi Malerba — MONDADORI
Il serpente
Un uomo - il narratore - gelosissimo della sua amante la uccide, ne divora il cadavere e si autodenuncia. Ma presto si scopre che il narratore mente. E in un gioco continuo di realtà e finzione, nulla appare certo se non l'incerto.
Luigi Malerba — MONDADORI
Il circolo di Granada
C'è una terra, tra Granada e Murcia, nel cuore rovente dell'Andalusia, in cui la campagna è arida e vuota: è la "Terra Salata", percorsa da quei viandanti che preferivano sfidare la ferocia del sole e del vento carico di sabbia africana piuttosto che affrontare il rischio di imbattersi nei briganti sulla strada più agevole. Per la via del deserto si incammina il merciaio Homero Luís, diretto ...
Luigi Malerba — MONDADORI