Tutti i racconti

Compra su Amazon

Tutti i racconti
Autore
Howard Phillips Lovecraft
Pubblicazione
10/03/2015
Valutazione
1
Tutta la potenza creativa di Howard Phillips Lovecraft, un «Edgar Poe cosmico» che ben prima della Beat Generation ha offerto un radicale esempio di insofferenza per la visione conformista del reale espressa dalla società del suo tempo, si sprigiona da questo volume che ne raccoglie l'intera produzione. Oltre a tutti i capolavori, infatti, sono qui presenti i racconti giovanili e quelli scritti in collaborazione. Le traduzioni sono state capillarmente controllate sui testi dei manoscritti originali o delle prime edizioni americane, oppure su quelli confluiti nell'edizione definitiva preparata da S.T. Joshi per Arkham House. Fiorito negli anni a cavallo tra le due guerre, tra la ruggente età del jazz e la Depressione, Lovecraft ha esercitato un'influenza duratura su scrittori come Cocteau e Borges e tuttora affascina i lettori grazie a quella che il suo primo antologista italiano, Carlo Fruttero, ha definito una «prosa densa e aristocratica». Narratore di sogni e dell'inconscio, uomo posseduto dai suoi stessi incubi, più che a Poe Lovecraft è assimilabile a Kafka per il modo in cui ha saputo dare corpo con le parole alle angosce del suo tempo. Viaggiando con la pura forza del pensiero attraverso le galassie, egli scopre – e svela ai lettori – quanto l'universo sia luogo di meraviglie e nello stesso tempo di totale mancanza di senso. Le forze cosmiche non sono maligne, sono, leopardianamente, indifferenti. E l'opera di Lovecraft finisce così per dipingere davanti ai nostri occhi un mondo che è profondamente nostro, e insieme profondamente estraneo. Un mondo che non può essere normale perché la norma, semplicemente, non è mai esistita. «Un universo di meraviglie e di gloria» che ancora oggi ci costringe a farci domande che non hanno smesso di inquietarci.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Mangialibri

Tutti i raccontiMangialibri

Due amanti passeggiano, parlando della loro storia, delle distanze, del piacere e delle piccole crudeltà di lui. Due amici discutono di estetica, di Nietzsche e di sincerità. Una sposa scompare tra le rovine di un castello, lasciando il suo byroniano compagno in una specie di esaltazione poetica, alimentata dalla sua assenza e dalla sua cupa immaginazione. Una buona contadina, Leggi tutta la recensione

Registrati o Accedi per commentare.

Altri libri di Howard Phillips Lovecraft

L'orrore della realtà: La visione del mondo del rinnovatore della narrativa fantastica

L'orrore della realtà: La visione del mondo del rinnovatore della narrativa fantastica

Howard Phillips Lovecraft, attraverso le sue opere, ha rinnovato completamente la narrativa del fantastico e dell'orrore. Quando morì — nel 1937 ad appena 47 anni — era praticamente uno sconosciuto, ma nei suoi straordinari racconti, nei suoi saggi, nelle sue lettere ricche di umanità e di vero genio aveva piantato i semi di una rivoluzione copernicana della cultura: soltanto oggi si comincia a...

Howard Phillips Lovecraft Edizioni Mediterranee
Le montagne della follia (Le silerchie)

Le montagne della follia (Le silerchie)

Scritto nel 1931, Le montagne delle follia – in cui si racconta il catastrofico esito di una spedizione nelle profondità inesplorate del continente antartico – fu pubblicato soltanto cinque anni più tardi, in più puntate, sulla rivista fantascientifica Astounding Stories. Tra questi due momenti, un terzo, vicinissimo alla prima data, è costituito dal rifiuto di Farnsworth Wright di pubblicare l...

Howard Phillips Lovecraft Il Saggiatore
Il dominatore delle tenebre: Il meglio dei racconti

Il dominatore delle tenebre: Il meglio dei racconti

“L’orrido attende e sogna nella profondità, mentre la decadenza dilaga sulle brulicanti città dell’uomo” Profeta e precursore, iniziatore e ispiratore, Howard Phillips Lovecraft – HPL nell’acronimo ormai universale – è , nessun dubbio in merito, l’erede primario di Edgar Allan Poe nella letteratura del gotico e dell’horror, del grottesco e del soprannaturale. Ma HPL è anche molto, molto di più...

Howard Phillips Lovecraft Feltrinelli Editore
Lovecraft Zero

Lovecraft Zero

"Lovecraft Zero" propone, in una nuova e più ariosa traduzione, i migliori racconti del "Solitario di Providence", Howard Phillips Lovecraft. Eliminando la pomposità delle precedenti edizioni, lungi dall'essere una "violazione" degli scritti dell'autore, l'antologia rappresenta un vero atto d'amore nei confronti di un genio della letteratura, un mattone nella ideale cattedrale gotica costituita...

Howard Phillips Lovecraft Arkadia Editore
I miti di Cthulhu

I miti di Cthulhu

“Profeta e precursore, iniziatore e ispiratore, Howard Phillips Lovecraft - ampiamente passato alla storia della letteratura (e non solo) con il suo acronimo HPL - rimane, e rimarrà, l’erede diretto di Edgar Allan Poe nel gotico, nell’horror e nel soprannaturale. Passato quasi un secolo, l’opera di HPL si conferma fino ai giorni nostri come la più approfondita e innovativa esplorazione in ...

Howard Phillips Lovecraft Feltrinelli Editore
L'ombra su Innsmouth

L'ombra su Innsmouth

Situata dalle parti di Arkham, Innsmouth è una cittadina di mare caduta così in declino da essere scomparsa dalle mappe. I suoi abitanti sono disgustosi all'olfatto e alla vista e si narrano storie di visitatori scomparsi. Eppure non è troppo difficile, per un giovane in vacanza nel New England, finirci per caso ed essere costretto alla fuga durante la notte. Si porterà dietro, assieme alla ...

Howard Phillips Lovecraft Feltrinelli Editore