Il ritratto di Dorian Gray (Mondadori) (Oscar classici Vol. 19)

Compra su Amazon

Il ritratto di Dorian Gray (Mondadori) (Oscar classici Vol. 19)
Autore
Oscar Wilde
Editore
MONDADORI
Pubblicazione
07/10/2010
Valutazione
1
Categorie
Apparso nel 1890 e accolto dalla critica vittoriana con scandalo e furiose polemiche, Il ritratto di Dorian Gray costituisce una sorta di manifesto del decadentismo inglese. Il romanzo narra la vicenda del bellissimo Dorian che ottiene di conservare intatte gioventù e avvenenza, nonostante le mille dissolutezze cui si abbandona. Sarà infatti un suo ritratto, tenuto opportunamente nascosto, a invecchiare al suo posto. Libro che è quasi un compendio della "filosofia" wildiana nella sua ricerca della sensazione intensa e rara, nella negazione di ogni credo o sentimento che il piacere, Il ritratto di Dorian Gray sottolinea con forza la supremazia dell'artista sulle leggi morali e sulle convenzioni sociali. Idee che Wilde praticò e pagò in prima persona, volendo "vivere la propria vita come un'opera d'arte" e difendendo, attraverso la grazia scherzosa e paradossale del suo inimitabile stile, i valori dell'arte, della cultura, dell'uomo.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Leggere-Facile.it

IL RITRATTO DI DORIAN GRAY, di Oscar WildeLeggere-Facile.it

Dorian Gray ci trasporta in quelle che sono le pieghe più infide dell’uomo, negli angoli più reconditi dell’animo, nelle sfumature tenute nascoste e celate nel più profondo del nostro cuore, mascherate dall’ipocrisia di apparire migliori di ciò che si è. Leggi tutta la recensione

Registrati o Accedi per commentare.

Altri libri di Oscar Wilde

Vera o i nichilisti

Vera o i nichilisti

“Ho sentito parlare di Libertà una sera in un caffè. Mi sono unito a loro” Vera o i nichilisti è il primissimo scritto di Oscar Wilde per il teatro. L’eroina principale, Vera, unitasi ai nichilisti, ha in animo di sovvertire l’ordine monarchico russo dopo aver assistito alla deportazione in Siberia del fratello che apparteneva al gruppo di sabotatori rivoluzionari. La sua ambizione è tra le più...

Oscar Wilde Feltrinelli Editore
De Profundis: Scritti dal carcere

De Profundis: Scritti dal carcere

Il De Profundis , composto dai brani più significativi di una lunga lettera scritta da Oscar Wilde mentre era in prigione e indirizzata a un amico, è il poema di dolore di un’anima macerata dal carcere, dove Wilde trascorse due anni (1895-1897) a causa di una condanna per “perversione sessuale”.

Oscar Wilde Tiemme Edizioni Digitali
Tutte le opere (eNewton Classici)

Tutte le opere (eNewton Classici)

• Il ritratto di Dorian Gray • Racconti e fiabe • Teatro • Poesie e poesie in prosa • De Profundis e Due lettere al «Daily Chronicle» • Saggi A cura di Masolino d’Amico Con un saggio di James Joyce Edizioni integrali In vita Oscar Wilde era un personaggio famoso: grande esibizionista e impareggiabile conversatore, perfezionò una irresistibile tattica di provocatore dei benpensanti vittoriani ...

Oscar Wilde
Il ritratto di Dorian Gray

Il ritratto di Dorian Gray

Pubblicato nel 1890 sul “Lippincott’s Monthly Magazine” Il ritratto di Dorian Gray provoca subito grande curiosità nel pubblico, che nel protagonista riconosce facilmente lo stesso Wilde. Si disse che la storia era noiosa e immorale, i personaggi semplici marionette. Wilde, smesse le vesti del provocatore brillante, difese con grande dignità l’autonomia ...

Oscar Wilde
La casa dei melograni

La casa dei melograni

Il giovane re, la sera che precedeva il giorno stabilito per la sua incoronazione, era seduto, solo, nella sua sfarzosissima camera. I cortigiani si erano dinanzi congedati da lui, con profondi inchini, secondo il cerimoniale, e si erano raccolti nella grande sala della Reggia, per ricevere dal cerimoniere le ultime istruzioni, però che qualcuno ancora serbava atteggiamenti troppo naturali, la ...

Oscar Wilde
Il delitto di Lord Arthur Savile

Il delitto di Lord Arthur Savile

Era l'ultimo ricevimento di lady Windermere, alla vigi-lia della primavera. Bentink House, più dell'usato, brulicava di visitatori. Sei membri del ministero eran venuti direttamente do-po l'udienza dello speaker, con tutti gli ordini e le deco-razioni. Le belle donne indossavano i più eleganti costumi e, in fondo alla sala dei quadri, la principessa Sofia di Carl-srühe, grossa dama del tipo ...

Oscar Wilde