I promessi sposi (eNewton Classici)

Compra su Amazon

I promessi sposi (eNewton Classici)
Autore
Alessandro Manzoni
Pubblicazione
05/11/2010
A cura di Ferruccio Ulivi
Edizione integrale

La storia di Renzo e Lucia, don Abbondio e padre Cristoforo, don Rodrigo e l’Innominato ha appassionato generazioni di lettori e occupa ancora oggi un posto del tutto speciale nelle biblioteche degli italiani. «Storia milanese del XVII secolo scoperta e rifatta da Alessandro Manzoni» era il sottotitolo con cui l’autore presentava I promessi sposi, uno dei capolavori della nostra letteratura, affresco storico e romanzo in cui si fondono mirabilmente immagini forti e poetiche, pietas per un’umanità ingenua e dolente, ironia. Questa edizione si avvale di un’ampia premessa e di un rigoroso corredo di note, utilissimi strumenti per comprendere pienamente i molteplici livelli e aspetti della narrazione.

– Carneade! Chi era costui? – ruminava tra sé don Abbondio seduto sul suo seggiolone, in una stanza del piano superiore, con un libricciolo aperto davanti, quando Perpetua entrò a portargli l’imbasciata. «Carneade! questo nome mi par bene d’averlo letto o sentito; doveva essere un uomo di studio, un letteratone del tempo antico: è un nome di quelli; ma chi diavolo era costui?»


Alessandro Manzoni
nacque a Milano nel 1785. Sua madre era Giulia Beccaria, figlia del celebre Cesare. Considerato tra i massimi scrittori della nostra letteratura, fu autore di opere etico-religiose, storiche, poetiche. Morì a Milano nel 1873. La Newton Compton ha pubblicato I promessi sposi, La monaca di Monza e Storia della colonna infame.

A cura di
Ferruccio Ulivi
scrittore e narratore, ha pubblicato numerosi saggi critici sulla nostra letteratura e ha insegnato nelle Università di Bari, Perugia e Roma. Ha curato per la Newton Compton, con Marta Savini, l’Iliade e l’Odissea.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Alessandro Manzoni

I Promessi Sposi (annotato)

I Promessi Sposi (annotato) di Alessandro Manzoni

Questa versione dei “I Promessi Sposi” aggiunge alla rivisitazione del 1840: la biografia di Alessandro Manzoni, Illustrazioni, un indice e dei caratteri migliorati per facilitarne la lettura. I promessi sposi è un celebre romanzo storico di Alessandro Manzoni, ritenuto il più famoso e il più letto tra quelli scritti in lingua italiana.

I promessi sposi (Liber Liber)

I promessi sposi (Liber Liber) di Alessandro Manzoni E-text

Assegnando agli umili il ruolo di protagonisti, lo scrittore immagina, in una trama semplice ma fitta di occasioni romanzesche, personaggi "viventi" ed esemplari al tempo stesso, e scopre nelle tragiche contraddizioni del Seicento le chiavi di un'interpretazione socio-politica del presente da proporre ai suoi contemporanei. I soprusi dei potenti, la carestie e le guerre, la peste, tutti gli ...

Storia della Colonna Infame: Versione integrale - annotata e illustrata

Storia della Colonna Infame: Versione integrale - annotata e illustrata di Alessandro Manzoni

La Storia della Colonna Infame apparve per la prima volta nell'edizione 'quartarana' dei Promessi Sposi (quella oggi in uso comune). Per alcuni commentatori è il finale de I promessi sposi. Qui viene riproposta a partire dall'opera di digitalizzazione realizzata da wikisource e proposta con una annotazione di metodo e con alcune scelte di semplificazione di note e immagini mirate per agevolare ...

I PROMESSI SPOSI : Edizione 'quartarana' - con illustrazioni -

I PROMESSI SPOSI : Edizione 'quartarana' - con illustrazioni - di Alessandro Manzoni

La versione qui proposta è quella di uso comune. Nota come 'quartarana' è l'ultima del Manzoni e venne realizzata tra il 1840 e il 1842. Il testo qui presentato è tratto da wikipedia e arricchito di note e immagini per la lettura digitale, mentre sono escluse le 400 illustrazioni della stampa originaria.

I promessi sposi

I promessi sposi di Alessandro Manzoni Ali Ribelli Edizioni

Ambientato tra 1628 e il 1630 in Lombardia durante il dominio spagnolo, I promessi sposi si basa su una rigorosa ricerca storica che fa da sfondo alla straordinaria e struggente storia d'amore di Renzo e Lucia, umili giovani che affronteranno le perfidie del destino pur di restare uniti. Senza dubbio il romanzo italiano più letto di tutti i tempi, primo romanzo storico del Belpaese nonché ...

Storia della colonna infame

Storia della colonna infame di Alessandro Manzoni Bauer Books

La vicenda narra del processo intentato a Milano, durante la terribile peste del 1630, contro due presunti untori, ritenuti responsabili del contagio pestilenziale tramite misteriose sostanze, in seguito ad un'accusa - infondata - da parte di una "donnicciola" del popolo, Caterina Rosa.