Dracula (eNewton Classici)
Cura e traduzione di Paola Faini
Edizione integrale
Accompagnato da ininterrotta fortuna, riconfermata dal successo del film di Francis Ford Coppola, Dracula di Bram Stoker è l’ultimo grande romanzo gotico e al tempo stesso, forse, il più famoso: spettrale, altero, spietato e sottilmente erotico, il pallido Conte (il cui nome è ormai sinonimo di vampiro) appartiene a quei pochi personaggi che entrano a far parte dell’immaginario collettivo, impongono un genere, divengono un simbolo. «Una figura», notava Thomas Wolf, «che costringe a confrontarci con misteri primordiali: la morte, il sangue, l’amore e i loro reciproci legami», cosicché «il risultato cui Stoker perviene è questo: ci fa comprendere, attraverso la nostra esperienza, perché si dice che il vampiro sia invisibile allo specchio. Egli c’è, ma noi non lo riconosciamo, dal momento che il nostro stesso viso lo cela».
«Il vento penetrante ancora trasportava l’ululato dei cani, che tuttavia si faceva sempre più debole man mano che procedevamo nel nostro cammino. Il verso dei lupi risuonava sempre più vicino, come se ci stessero accerchiando. Ho cominciato a provare una paura mortale. I cavalli avevano la stessa sensazione, mentre il cocchiere non era affatto turbato. Continuava a voltare la testa a destra e a sinistra, ma io non riuscivo a vedere nulla in quella oscurità.»
Bram Stoker
nacque a Dublino nel 1847 e vi morì nel 1912. Oltre a Dracula, universalmente considerato il suo capolavoro, scrisse numerosi altri racconti e romanzi, tra cui vanno almeno ricordati Il mistero del mare (1902), La dama del sudario (1906) e La tana del Verme Bianco (1911).
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
![RecensioniLibri.org RecensioniLibri.org](/avatars/2-80.jpg)
Dracula di Bram Stoker — RecensioniLibri.org
Che razza di uomo è questi, o che specie di creatura è sotto sembianze umane? Il terrore di questo luogo orribile mi sovrasta; sono in preda alla paura, a una paura schiacciante, e per me non c’è scampo; sono accerchiato da terrori ai quali non oso neppure pensare… Dracula di Bram Stoker è uno dei classici per eccellenza. Pubblicato nel 1897 è il romanzo in cui si è sviluppata per una delle prime volte la figura non solo la figura... Leggi tutta la recensione
Registrati o Accedi per commentare.
Altri libri di Bram Stoker
![Dracula](/covers-3d/95951-dracula.jpg)
Dracula di Bram Stoker — Barbara Di fiore Editore
Dracula è unromanzo horror gotico del 1897 dello scrittore irlandese Bram Stoker . Introdusse il personaggio del Conte Dracula e stabilì molte convenzioni sulla successiva fantasia dei vampiri . Il romanzo racconta la storia del tentativo di Dracula di spostarsi dalla Transilvania in Inghilterra in modo che possa trovare nuovo sangue e diffondere la maledizione dei non morti, e della battaglia ...
![I poteri delle tenebre: Dracula, il manoscritto ritrovato](/covers-3d/94530-i-poteri-delle-tenebre-dracula-il-manoscritto-ritrovato.jpg)
I poteri delle tenebre: Dracula, il manoscritto ritrovato di Bram Stoker — Carbonio Editore
Nel 1900 lo scrittore islandese Valdimar Ásmundsson tradusse Dracula, il celebre capolavoro gotico del 1897 di Bram Stoker. Lo pubblicò in Islanda lo stesso anno con una prefazione di Stoker, sul giornale da lui fondato e diretto, «Fjallkonan». In realtà però il romanzo che gli islandesi leggevano non era il Dracula che conosciamo… Eppure nessuno si era mai accorto di nulla, fino a quando, più...
![Gibbet Hill. Edizione annotata e illustrata](/covers-3d/137687-gibbet-hill-edizione-annotata-e-illustrata.jpg)
Gibbet Hill. Edizione annotata e illustrata di Bram Stoker
Gibbet Hill , racconto dimenticato di Bram Stoker, che l’autore di Dracula pubblicò sul supplemento natalizio dell’edizione dublinese del «Daily Express» il 17 dicembre 1890, è stato riscoperto recentemente da Brian Cleary, un appassionato di Stoker; questa prima edizione italiana annotata e illustrata, a cura di Enrico De Luca, consente di leggere ...
![Il Creatore delle Ombre: e altri racconti macabri](/covers-3d/137078-il-creatore-delle-ombre-e-altri-racconti-macabri.jpg)
Il Creatore delle Ombre: e altri racconti macabri di Bram Stoker
“Mi raccomando, fate ritorno prima di sera. Sai che questa non è la notte più adatta per andarsene a spasso.” Dracula è un capolavoro che continua a stregare i lettori di tutto il mondo, ma gran parte della produzione di Bram Stoker rimane tuttora inesplorata. Prolifico autore di racconti, Stoker è stato capace di rielaborare gli stilemi dell’...
![Dracula (DeA Classici)](/covers-3d/59420-dracula-dea-classici.jpg)
Dracula (DeA Classici) di Bram Stoker — De Agostini
È una notte gelida quella in cui Jonathan Harker, giovane avvocato inglese, arriva in Transilvania per incontrare un nuovo cliente, il conte Dracula. Il nobile lo accoglie nel suo castello, un tetro maniero in rovina, dove ben presto – tra spaventose visioni notturne e agghiaccianti sospetti sul suo ospite – il soggiorno di Jonathan diventa un incubo… Intanto, sulle coste nebbiose dell’...
![La vergine di Norimberga (Aurora)](/covers-3d/51363-la-vergine-di-norimberga-aurora.jpg)
La vergine di Norimberga (Aurora) di Bram Stoker — Landscape Books
Sei racconti horror dalla penna di Bram Stoker, tra cui spicca "L'ospite di Dracula", che nelle intenzioni dell'autore irlandese avrebbe dovuto essere il primo capitolo del suo romanzo più famoso. Ma Stoker porta il lettore in territori sempre diversi della narrativa fantastica e dell'orrore, partendo dalle situazioni tipiche del genere per arrivare a soluzioni brillanti e coraggiose: dalla ...