Lady Susan - I Watson - Sanditon (eNewton Classici)
- Autore
- Jane Austen
- Editore
- Newton Compton Editori
- Pubblicazione
- 05/01/2011
- Valutazione
- 2
- Categorie
Introduzioni di Massimo Colesanti, Mario Lunetta e Nicola Muschitiello
Traduzioni di Ottavio Cecchi e Maurizio Grasso
Edizioni integrali
La pubblicazione di Madame Bovary ha creato il primo e più clamoroso caso di intervento censorio pubblico ai danni di un’opera moderna: insieme al successo, infatti, lo scrittore ottenne una incriminazione per oltraggio alla morale pubblica e alla religione, da cui, peraltro, fu assolto. La sua Emma è diventata immediatamente il simbolo del disagio e dell’insofferenza borghese: vittima di una sorta di “vampirismo” che le procura appetiti e desideri sempre crescenti e un’infelicità sempre più vorticosa, è destinata a soccombere alla sua stessa smaniosa irrequietezza.
I Tre racconti sono considerati autentici vertici dell’arte di Flaubert, per alcuni critici addirittura il suo capolavoro. Alla lirica essenzialità di Un cuore semplice, “epos” della più umile realtà quotidiana, segue la conversione mistica al culmine di una vita dissoluta in La leggenda di San Giuliano Ospitaliere, fino agli splendori materiali e alle miserie morali della Giudea precristiana dell’Erodiade. Tre gioielli di perfezione stilistica ed essenzialità espressiva.
«Pareva che un artista, abile corruttore, le avesse disposto sulla nuca la treccia dei capelli, avvolti in una massa pesante, negligentemente, secondo il capriccio dell’adulterio che tutti i giorni li scioglieva.»
Gustave Flaubert
nacque nel 1821 a Rouen. Iniziò giovanissimo a scrivere racconti, novelle e pièces storiche. Nel 1840 si iscrisse alla facoltà di legge di Parigi, ma non terminò gli studi. A questo periodo risalgono i primi contatti con i circoli letterari della capitale. Nel 1846 tornerà nella provincia di Rouen, dove morirà nel 1880.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Letteraria giovinezza — Il Consigliere Letterario
Romanzo tanto breve quanto intenso e travolgente, Lady Susan vanta una prosa di straordinaria grazia, dove a respirare sono l’acutezza psicologica, l’ironia, i perfetti ritratti d’ambiente. Lady Susan, in una parola, è una piccola, luminosissima stella. Leggi tutta la recensione
Registrati o Accedi per commentare.
Sanditon — Mangialibri
Inizio estate 1816. Nel tentativo di inerpicarsi su di un pendio, la carrozza del trentacinquenne Mr Parker si rovescia, per fortuna senza gravi conseguenze grazie all’andatura lenta e alla strettezza del vicolo che stava attraversando. Mr Parker e sua moglie sono di Sanditon, sulla costa, e si son messi in viaggio alla ricerca di un medico che possa trasferirsi nella località Leggi tutta la recensione
Registrati o Accedi per commentare.
Altri libri di Jane Austen
Orgoglio e pregiudizio: Prima traduzione italiana - con illustrazioni (I libri delle vacanze Vol. 6) di Jane Austen
Orgoglio e pregiudizio, il romanzo più noto di Jane Austen vanta almeno 23 traduzioni in italiano. Qui viene proposta la prima traduzione, realizzata nel 1945 da Castellini e Rosi e digitalizzata grazie a wikisource.org. Il testo è accompagnato da illustrazioni, citazioni e schede informative.
Ragione e sentimento: Ediz. integrale (Grandi classici) di Jane Austen — Crescere
IN OFFERTA LANCIO! Le protagoniste sono le due sorelle Dashwood, dai caratteri opposti: la prima rappresenta la ragione, mentre la seconda rappresenta il sentimento e la passione. Elinor è responsabile, razionale e riservata, ha una grande capacità critica e un forte senso pratico che la rendono una guida per la sua famiglia; Marianne è vivace e passionale, tanto che l’abbandono da parte ...
Orgoglio e Pregiudizio (Classici) di Jane Austen — REA Multimedia
Il romanzo Orgoglio e pregiudizio scritto da Jane Austen nel 1813, ha come temi principali l'orgoglio di classe del signor Darcy e il pregiudizio di Elizabeth Bennet nei confronti di quest'ultimo. La trama si concentra sulle vicende della famiglia Bennet, composta dai signori Bennet e dalle loro cinque figlie: Jane, Elizabeth, Mary, Catherine e Lydia. L'obiettivo rimasto alla signora Bennet, ...
Persuasione: Ediz. integrale (Grandi classici) di Jane Austen
IN OFFERTA LANCIO! La protagonista del romanzo è Anne Elliot, la secondogenita di Sir Walter Elliot. A diciannove anni subisce la persuasione da parte della sua famiglia e di Lady Russell a rompere il fidanzamento con il Capitano Frederick Wentworth, che lei amava profondamente e da lui ricambiata, considerato un povero ufficiale di marina senza un'importante famiglia alle spalle. Passati ...
Mansfield Park: Ediz. integrale (Grandi classici) di Jane Austen — Crescere
IN OFFERTA LANCIO! La protagonista del libro è Fanny Price, una ragazza semplice, educata, dotata di una grande moralità e di buon senso, che le fanno vedere le cose sempre nella giusta prospettiva. Fanny, a causa delle misere condizioni della sua famiglia, viene cresciuta a Mansfield Park, in casa dei suoi ricchi parenti, gli zii Bertram, insieme ai quattro figli di questi: Tom, Edmund, ...
Orgoglio e pregiudizio (I Classici Bompiani Vol. 1) di Jane Austen — Bompiani
Il capolavoro di Jane Austen pubblicato nel 1813 non smette di essere letto, amato e adattato per il piccolo e il grande schermo. Traduzione di Chiara Codecà. Quando Elizabeth Bennet conosce Mr Darcy, scapolo ricco e in età da matrimonio, lo trova arrogante e presuntuoso. Ma questa è solo la prima impressione per la giovane brillante e libera che a differenza delle sorelle ha un sogno molto...