Grandi speranze (eNewton Classici)
Traduzione di Maria Felicita Melchiorri
Edizione integrale
Pip vive in un piccolo villaggio alla foce del Tamigi, maltrattato dalla sorella, che lo alleva, e protetto da Joe, il marito. La sua infanzia di fervida e inquieta immaginazione viene sconvolta dall’irruzione di due adulti: il criminale Magwitch, che il bambino aiuta a fuggire, e la bizzarra e ricca Miss Havisham, che di lui fa l’oggetto del proprio ambiguo favore. Esaltato a “grandi speranze” dalla ricchezza che la vecchia signora sembra destinargli, il giovane rompe i legami d’affetto con il villaggio per recarsi a Londra, invaghito della fredda e sprezzante Estella, che insegue nella vita mondana aristocratica della capitale, e al tempo stesso fatalmente attratto dalla city borghese e dalle propaggini più inquietanti della città: il kafkiano mondo legale delle Inns of Court, le carceri di Newgate e le limacciose sponde del Tamigi. Narratore e protagonista, Pip ripercorre in queste pagine, con voce meditativa, ma vibrante di humour e di passione, il suo cammino di conoscenza e disillusione, facendo i conti con la propria protratta cecità di fronte ai casi della vita. Da questo romanzo è stato tratto il film Paradiso perduto di Alfonso Cuarón, con Gwyneth Paltrow e Robert De Niro.
Charles Dickens
nacque a Portsmouth nel 1812. Trascorse l’infanzia a Chatham e poi seguì il padre nel traumatico trasferimento a Londra. Da allora la metropoli fu non solo la sua residenza abituale ma anche l’insostituibile centro ispiratore della sua arte. Morì nel 1870. Di Dickens la Newton Compton ha pubblicato David Copperfield, Il Circolo Pickwick, Le due città, Racconti di Natale e, nella collana GTE, Oliver Twist, Tempi difficili e Grandi speranze.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Charles Dickens

Cantico di Natale : A Christmas Carol (Illustrated) (Testo inglese a fronte Vol. 1)
Cantico di Natale - Testo Inglese a fronte A Chistmas Carol Una bellissima favola di Natale. “It is a fair, even-handed, noble adjustment of things, that while there is infection in disease and sorrow, there is nothing in the world so irresistibly contagious as laughter and good humour.” “You are fettered," said Scrooge, trembling. "Tell me why?" "I wear the chain I forged in life," ...
Charles Dickens
Le Due città
Uno dei libri più belli dei classici è "Le Due Città” scritto da Charles Dickens. Un libro che fa parte della grande famiglia di quei classici della letteratura apprezzati, studiati e discussi nel nostro tempo. Un libro da leggere e scoprire.
Charles Dickens — In digitale
Grandi speranze
Storia di crescita, amore, vita e amicizia, il romanzo di formazione per eccellenza. Uno dei più grandi capolavori di Dickens. «Dev’essere anche grazie al titolo, buono per tanti usi, duttile e facile da ricordare, che Grandi Speranze è uno dei romanzi più conosciuti di Dickens, uno dei più citati, noto anche a chi non l’ha mai letto.... Facile da ricordare anche il magnifico inizio, quando...
Charles Dickens — Salani Editore
David Copperfield (Coffeebook)
La collana “Coffeebook” nasce idealmente con il preciso intento di voler offrire la lettura di un classico della letteratura al prezzo di un solo caffè. David Copperfield (il tit. originale èThe Personal History, Adventures, Experience and Observation of David Copperfield the Younger of Blunderstone Rookery (which he never meant to publish on any account) è l'ottavo romanzo scritto da Charles ...
Charles Dickens — Greenbooks Editore
Racconto di due città (Coffeebook)
La collana “Coffeebook” nasce idealmente con il preciso intento di voler offrire la lettura di un classico della letteratura al prezzo di un solo caffè. Racconto di due città (A Tale of Two Cities) è un romanzo storico di Charles Dickens del 1859. Insieme a Barnaby Rudge è l'unico romanzo storico scritto da Dickens. Il romanzo è ambientato a Parigi e Londra durante la Rivoluzione francese e ...
Charles Dickens — Greenbooks Editore
La piccola Dorrit (Coffeebook)
La collana “Coffeebook” nasce idealmente con il preciso intento di voler offrire la lettura di un classico della letteratura al prezzo di un solo caffè. La piccola Dorrit (Little Dorrit) è un romanzo dello scrittore britannico Charles Dickens pubblicato per la prima volta tra il 1855 e il 1857. William Dorrit è un distinto signore che, governando male i propri affari, finisce nell'impossibilità...
Charles Dickens — Greenbooks Editore