Accoppiamenti giudiziosi (Biblioteca Adelphi Vol. 578)
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Carlo Emilio Gadda
![«Se mi vede Cecchi, sono fritto»: Corrispondenza e scritti 1962-1973 (Piccola biblioteca Adelphi)](/covers-3d/16977-se-mi-vede-cecchi-sono-fritto-corrispondenza-e-scritti-1962-1973-piccola-biblioteca-adelphi.jpg)
«Se mi vede Cecchi, sono fritto»: Corrispondenza e scritti 1962-1973 (Piccola biblioteca Adelphi) di Carlo Emilio Gadda — Adelphi
Gadda e Parise cominciano a frequentarsi nel 1961, allorché Parise acquista una casa a Monte Mario, non lontano dall'appartamento di via Blumenstihl 19 dove Gadda è approdato dopo lunghe peregrinazioni e innumerevoli camere d'affitto. Gadda ha quasi settant'anni, è sopraffatto da una gloria tardiva, atterrito dai «fucili puntati» di Garzanti e Einaudi e dalle «onoranze» che gli vengono ...
![L'Adalgisa: Disegni milanesi (Biblioteca Adelphi)](/covers-3d/25780-l-adalgisa-disegni-milanesi-biblioteca-adelphi.jpg)
L'Adalgisa: Disegni milanesi (Biblioteca Adelphi) di Carlo Emilio Gadda — Adelphi
Fra il 1932 e il 1936 Gadda, allora noto solo a una ristretta cerchia di iniziati, si cimenta in un'ambiziosa impresa: il romanzo di ambiente milanese "Un fulmine sul 220", destinato a mettere in scena – attraverso l'amore eslege di Elsa, moglie del ricco e valetudinario Gian Maria Cavigioli, per Bruno, ex garzone di macellaio di caravaggesca prestanza – la tragica sorte delle «anime sbagliate...
![Un gomitolo di concause: Lettere a Pietro Citati (1957-1969) (Piccola biblioteca Adelphi)](/covers-3d/39158-un-gomitolo-di-concause-lettere-a-pietro-citati-1957-1969-piccola-biblioteca-adelphi.jpg)
Un gomitolo di concause: Lettere a Pietro Citati (1957-1969) (Piccola biblioteca Adelphi) di Carlo Emilio Gadda — Adelphi
Nel 1956, allorché diventa consulente di Livio Garzanti, il giovane Citati non può sospettare che gli verrà affidato un compito impossibile: occuparsi del più impervio, moroso, nevrotico, geniale scrittore del Novecento, Carlo Emilio Gadda. Rapidamente, Citati ne conquista la fiducia: e a questo miracoloso sodalizio dobbiamo libri come il "Pasticciaccio", "I viaggi la morte", "Accoppiamenti ...