La signora Dalloway (Einaudi) (Einaudi tascabili. Classici Vol. 1718)

Compra su Amazon

La signora Dalloway (Einaudi) (Einaudi tascabili. Classici Vol. 1718)
Autore
Virginia Woolf
Pubblicazione
22/05/2012
13 giugno 1923. Clarissa Dalloway, una signora dell'alta borghesia londinese, esce a comprare i fiori per la festa che sta organizzando per la sera. Passeggia per le strade di Londra, sfiora la vita di tanti sconosciuti, ma non ha il fare allegro di chi si prepara a qualcosa di lieto. Il suo incedere è incerto e continuamente ostacolato da pensieri che le affollano la mente, da ricordi che si intrecciano con la nostalgia di ciò che è sfuggito e mai potrà tornare. Desideri, angosce e paure della solitudine, della morte ma anche della vita, si rincorrono in un flusso incessante di parole che aprono ad altre parole. Con La signora Dalloway , qui proposta in una nuova traduzione, Virginia Woolf ci regala un grande romanzo lirico, capace di rivelare tutta la precarietà degli esseri umani, feriti dalle circostanze, inermi di fronte alle correnti della sofferenza e della gioia.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Virginia Woolf

Mrs. Dalloway (Nobel classici riscoperti della letteratura e narrativa mondiale)

Mrs. Dalloway (Nobel classici riscoperti della letteratura e narrativa mondiale)

Nel 1923 a Londra, in una giornata di metà giugno, Clarissa Dalloway, moglie di un deputato alla Camera dei Lords, esce per comprare dei fiori per la festa che darà quella sera e vedrà riuniti nella sua bella casa molti importanti personaggi. Mentre cammina, la sua memoria torna agli eventi di un'estate trascorsa in campagna molti anni prima, quando era giovane e molto corteggiata. In ...

Virginia Woolf Fermento
Orlando (Nobel classici riscoperti della letteratura e narrativa mondiale)

Orlando (Nobel classici riscoperti della letteratura e narrativa mondiale)

Un romanzo imprevedibile e smagliante dove al centro del racconto troviamo Orlando che trascorre lieve attraverso i secoli trasformandosi da giovanotto seducente in aggraziatissima dama e riassume in sé i profili e i destini di una nobile casata. La Woolf dipinge con pennelli e colori diversi gli sfondi storici dei diversi secoli, cogliendo sempre con arguzia i vezzi della società inglese ...

Virginia Woolf Fermento
Flush

Flush

Una storia d'amore e di dedizione che racconta l'intreccio di due vite: quella del cocker spaniel Flush e della sua padrona, la poetessa inglese Elizabeth Barrett. Afflitta da una strana malattia di origine nervosa e oppressa da un padre tiranno, costretta a condurre un'esistenza da reclusa e a trovare nella poesia un sostituto della vita, Elizabeth soffre e si consuma insieme a Flush, che ...

Virginia Woolf Baldini&Castoldi
Sono una snob? (Elementi Vol. 12)

Sono una snob? (Elementi Vol. 12)

"Sono una snob?" è una selezione di saggi di Virginia Woolf, in cui l’intellettuale londinese abbandona l’artificio romanzesco e ci lascia scrutare tra le pieghe della sua vita e della sua scrittura. Accanto alla Virginia su cui si è sempre posto i riflettori, accanto alle sofferenze e alle difficoltà, emerge da queste pagine la sua voglia di vivere e di testare l’esistenza con le sue armi più...

Virginia Woolf Piano B edizioni
Tra un atto e l'altro

Tra un atto e l'altro

Il 28 marzo 1941, quando Virginia Woolf esce di casa per non tornarci piú, lascia due lettere, una per il marito Leonard, l’altra per la sorella Vanessa, e il manoscritto del suo ultimo romanzo, Tra un atto e l’altro. Il giorno prima aveva scritto di non volerlo pubblicare perché troppo “sciocco e frivolo”. Frivolezza che percorre leggera l’intero pomeriggio del giugno 1939, nel quale si svolge...

Virginia Woolf Nottetempo
Orlando

Orlando

Orlando è un giovane nobile inglese; quando incontra la regina Elisabetta I, lei decide di portarlo a corte. Fino alla morte della regina Orlando vive come il cortigiano prediletto; in seguito resta alla corte del successore Giacomo I. Durante il grande gelo Orlando si innamora di Sasha, figlia dell'ambasciatore russo, che però lo abbandonerà. Tornato nella casa natia Orlando fa la strana ...

Virginia Woolf