Freshwater

Compra su Amazon

Freshwater
Autore
Virginia Woolf
Editore
Nottetempo
Pubblicazione
15/04/2013
Valutazione
1
Categorie
A Freshwater, sull’isola di Wight, il filosofo Charles Cameron passeggia, il poeta laureato Tennyson compone versi, il grande pittore Watts dipinge e Julia Cameron fotografa: sono tutti in attesa che i Cameron possano partire per l’India, non appena saranno consegnate due bare capaci di resistere all’attacco delle termiti in agguato nella giungla. A fare da Musa alla loro arte, giovane e bellissima, c’è Ellen Terry, moglie di Watts e attrice di teatro, costretta a posare per ore intere, immobile, drappeggiata come una dea della Grecia antica. Improvvisamente all’orizzonte attracca una nave e ne salpa John Craig, tenente della Marina di Sua Maestà, destinato a rompere quell’arcadico idillio. Con penna colta e mondana, nell’unica commedia che abbia mai scritto, Virginia Woolf mette in scena l’eterno e comico rincorrersi di amore, desiderio e bellezza, il tentativo proprio all’arte ma soprattutto alla vita di ingannare il tempo, per riuscire a fermarlo. A chiosa del testo, il ritratto di Julia Margaret Cameron, quello di Ellen Terry e il racconto Una scena dal passato ambientato a Freshwater, tradotti qui per la prima volta.“…devo ricordarmi delle immense possibilità di Freshwater per una commedia. Il vecchio Cameron in vestaglia blu e che per dodici anni non va oltre il suo giardino e che improvvisamente afferra il mantello del figlio e cammina fino al mare…” Virginia Woolf, Diario

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Mangialibri

FreshwaterMangialibri

A Freshwater c’è chi compone versi, chi passeggia rimuginando filosofia, chi si mette in posa, chi allestisce apparecchiature fotografiche, chi dipinge e chi attende che gli arrivino due bare resistenti alle termiti per potersi imbarcare finalmente per l’India. Sono il poeta Tennyson, la fotografa Julia Cameron col consorte filosofo Charles Cameron ed il pittore Watts. Tutti Leggi tutta la recensione

Registrati o Accedi per commentare.

Altri libri di Virginia Woolf

Genio e Inchiostro

Genio e Inchiostro

VIRGINIA WOOLF SU COME LEGGERE Prefazione di Ali Smith “ Come ha fatto Virginia Woolf a trasformarsi da giovane critica letteraria in una grande romanziera? In questo libro troverete la risposta. ” – The Guardian In questa raccolta delle recensioni che pubblicò in forma anonima per il Times Literary Supplement , e nelle quali emerge tutta la sua genialit&#...

Virginia Woolf
Momenti di essere: Scritti autobiografici

Momenti di essere: Scritti autobiografici

Raccolte e pubblicate postume, queste pagine autobiografiche scritte fra il 1907 e il 1940 offrono uno squarcio straordinariamente vivido sulla vita e sull’opera di Virginia Woolf. Il catalogo di immagini che Momenti di essere fa scorrere dinanzi ai nostri occhi mostra lo splendore di una scrittura che fa affiorare i tanti ricordi familiari e l’incanto dell’infanzia, che accoglie toni e ...

Virginia Woolf Ponte alle Grazie
Gita al faro

Gita al faro

In questo romanzo autobiografico di Virginia Woolf, il lettore viene condotto ad indagare i significati profondi della vita, della morte e della transitorietà dell’esperienza terrena, attraverso dei personaggi che, raccontati da una voce che disvela le trame dei loro pensieri, rappresentano il fulcro del romanzo.

Virginia Woolf Rusconi Libri
La signora Dalloway

La signora Dalloway

In una mattina di sole, la signora Dalloway esce a comprare dei fiori: vengono narrate le azioni minime svolte nella quotidianità, in un momento uguale a tanti altri. Grazie alla ripetitività delle azioni, la donna può immergersi in pensieri e ricordi che si sovrappongono alla routine e che raccontano la sua storia.

Virginia Woolf Rusconi Libri
Diario di una scrittrice

Diario di una scrittrice

Nel 1941, dopo aver donato alla letteratura del Novecento alcune delle sue opere più memorabili, Virginia Woolf si toglie tragicamente la vita. Nel 1953, Leonard Woolf decide di raccogliere in volume una selezione tratta dai diari della moglie, incentrata sulla sua attività di romanziera e critico letterario.Nella sua quotidiana «mezz'ora dopo il tè» dedicata al diario - che considera un ...

Virginia Woolf
Le onde

Le onde

Le onde è un poema drammatico in cui sei personaggi, tre donne e tre uomini, percorrono la loro vita insieme, nell’infanzia, e poi separati, fino alla maturità. Odio e amore si intrecciano, così come esaltazione e delusione, in una alternanza che già conosciamo come elemento portante della Woolf fin dal romanzo La signora Dalloway. La Woolf, scrittrice tanto amata, ci consegna il senso profondo...

Virginia Woolf Rusconi Libri