I magnifici 7 capolavori della letteratura inglese (eNewton Classici)

Compra su Amazon

I magnifici 7 capolavori della letteratura inglese (eNewton Classici)
Autore
Arthur Conan Doyle
Pubblicazione
30/05/2013
DICKENS, Tempi difficili
STEVENSON, Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde
CONRAD, Cuore di tenebra
JEROME, Tre uomini in barca
CONAN DOYLE, Sherlock Holmes. Il mastino dei Baskerville
KIPLING, Kim
D.H. LAWRENCE, L’amante di Lady Chatterley

Edizioni integrali

Sono qui raccolte sette opere della letteratura inglese che, oltre a essere veri capolavori, sono ormai così famose, anche per essere divenute film di successo, da essere conosciute da un pubblico vasto ed eterogeneo. In Tempi difficili, sullo sfondo ideologico dell’epoca (utilitarismo, pragmatismo, liberalismo), Dickens svolge il conflitto tra il cinismo e la rigidità degli aristocratici e dei nuovi industriali e l’umanità vitale ed emarginata della libera gente del circo. Al variegato e vivace mondo di Dickens fa da contrappunto la densa e minacciosa atmosfera noir de Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde, che, oltre a essere una esplicita metafora della eterna lotta tra il bene e il male, è soprattutto un attacco che Stevenson ha voluto sferrare contro la repressiva e puritana letteratura inglese del periodo vittoriano. Dalle tenebrose nebbie londinesi si passa poi all’esplorazione delle oscurità dell’animo umano, descritte metaforicamente da Conrad in Cuore di tenebra (forse il suo capolavoro), attraverso un viaggio nel cuore più profondo dell’Africa, dove si cela un segreto di cui è penoso perfino riferire. Di tutt’altro genere il viaggio che Jerome fa compiere, con maestria e varietà di invenzioni umoristiche, ai suoi Tre uomini in barca, nella migliore tradizione inglese dello humour e della satira di costume. La tradizione inglese del self-control e della tenacia nel perseguire implacabilmente i propri scopi si riflette nella figura del detective più famoso di tutti i tempi, Sherlock Holmes, qui alle prese con un incubo dal sapore gotico. Il mastino dei Baskerville è un’opera straordinaria e intramontabile. Il premio Nobel per la letteratura Rudyard Kipling ci offre con Kim il racconto dello strenuo tentativo di riconciliare due culture quanto mai opposte, ma anche la celebrazione di un’amicizia cui fa da sfondo l’opulenza dei paesaggi indiani ancora popolati dall’ingombrante presenza delle truppe inglesi. Conclude la raccolta uno dei libri più belli e rivoluzionari in assoluto: L’amante di Lady Chatterley, che fu messo al bando in Inghilterra per il grande scandalo suscitato; in realtà quest’opera difende appassionatamente le ragioni dell’amore, della passione più autentica e travolgente, della ricerca spregiudicata di un rapporto libero, genuino, intenso, contro tutte le regole, i pregiudizi e le convenzioni che finiscono con l’incatenare ogni vero sentire.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Arthur Conan Doyle

Sherlock Holmes - Il suo ultimo saluto

Sherlock Holmes - Il suo ultimo saluto

Tra i talenti di Sherlock Holmes, il celebre ed ecclettico investigatore inglese, c’è il travestimento. Tutto ruota attorno a questa sua abilità, in questo sorprendente Ebook dove niente è quello che sembra, e all’improvviso la vicenda si capovolge e svela una verità inimmaginabile. Ambientato in tempi bui e forieri di guerra, “Il suo ultimo saluto” ha per protagonisti alcuni agenti segreti ...

Arthur Conan Doyle GOODmood
Le memorie di Sherlock Holmes: Ediz. interale (Grandi classici)

Le memorie di Sherlock Holmes: Ediz. interale (Grandi classici)

In questa selezione di racconti ( "Silver Blaze" - La faccia gialla - L’impiegato dell’agenzia di cambio - Il mistero della “Gloria Scott” - Il "rituale dei Musgrave" - L’enigma di Reigate - Il caso dell’uomo deforme - Il paziente interno - L’avventura dell'interprete greco - Il trattato navale - L’ultima avventura ) che vedono come protagonista Sherlock Holmes si può ...

Arthur Conan Doyle Crescere
Le avventure di Sherlock Holmes: Ediz. integrale (Grandi classici)

Le avventure di Sherlock Holmes: Ediz. integrale (Grandi classici)

In questa selezione di racconti ( Uno scandalo in Boemia - La lega dei Capelli Rossi - Un caso di identità - Il mistero di Boscombe Valley - I cinque semi d’arancio - L’uomo dal labbro spaccato - L’avventura del carbonchio azzurro - L’avventura della fascia maculata - L’avventura del pollice dell’ingegnere - L’avventura del nobile scapolo - L’avventura del diadema di berilli...

Arthur Conan Doyle Crescere
Sherlock Holmes e il mistero di Boscombe Valley

Sherlock Holmes e il mistero di Boscombe Valley

“L’avventura della banda maculata”, “La Lega dei Capelli Rossi”, “Il mistero di Boscombe Valley”: altri tre magnifici racconti (basti ricordare che i primi due si sono classificati rispettivamente al primo e al secondo posto in un sondaggio che intendeva decretare i migliori racconti con protagonista Sherlock Holmes) scaturiti dalla fantasia del medico scozzese Arthur Conan Doyle (Edimburgo, ...

Arthur Conan Doyle
Sherlock Holmes e il diadema di diamanti

Sherlock Holmes e il diadema di diamanti

Sherlock Holmes, il celebre detective nato dalla penna del medico scozzese Arthur Conan Doyle (1859-1930), si trova qui alle prese con tre delle sue più famose indagini; e ancora una volta è il suo inseparabile compagno, il dottor Watson, a fornircene il puntuale resoconto. Sherlock Holmes dimostra anche qui, come sempre, il suo inimitabile genio investigativo; e se nel racconto che dà il ...

Arthur Conan Doyle
Sherlock Holmes. Uno studio in rosso - Il segno dei quattro - La valle della paura - Il mastino di Baskerville: Ediz. integrali (Grandi classici)

Sherlock Holmes. Uno studio in rosso - Il segno dei quattro - La valle della paura - Il mastino di Baskerville: Ediz. integrali (Grandi classici)

“ Uno studio in rosso ” è il primo romanzo che ci ha fatto conoscere l’investigatore privato Sherlock Holmes e il suo amico dottor John H. Watson. È un testo fondamentale nella lettura delle inchieste operate da questo straordinario personaggio perché entrambi i protagonisti ci vengono, per la prima volta, presentati con le loro caratteristiche salienti: Sherlock Holmes maestro nel metodo ...

Arthur Conan Doyle Crescere