La barca e io (Narrativa)

Compra su Amazon

La barca e io (Narrativa)
Autore
Tove Jansson
Editore
Iperborea
Pubblicazione
17/10/2013
Categorie
Le cose “non vanno mai come si erano immaginate”: le partenze, le avventure, gli amori, le amicizie, i viaggi, perfino gli autunni e le primavere, insomma, forse quello che non va mai come si era immaginato, a conti fatti, è la vita. Si comincia dall’infanzia, con una barca regalata al compleanno che sembra fatta apposta per scoprire la libertà, per circoscrivere il proprio territorio e prenderne possesso. Ma già il proprio piccolo mondo rivela un volto inaspettato e l’estraneità degli altri, che passano via indifferenti nella loro aliena spensieratezza, o invadenti nella loro protettiva premura. Si festeggia l’emozione di un quadro acquistato insieme, ma si litiga sull’interpretazione del soggetto; si progetta un viaggio lontano, ma si parte con la persona sbagliata; si sente il primaverile impulso verso un incontro promettente, ma ci si gira dall’altra parte per tornare nel rassicurante torpore invernale. Maestra nell’indagare la costante ambivalenza dell’indole umana, scissa tra bisogno di fuga e di sicurezza, di ribellione e di acquiescenza, di solitudine e di condivisione, Tove Jansson sa ritrarre con ironica leggerezza le idiosincrasie del vivere quotidiano, gli errori che ripetiamo, i rituali che mettiamo in atto per difenderci da noi stessi, dalla necessità di scegliere, dalla vita che preme. In mezzo a una natura che domina sovrana, sottolinea provocatoriamente la nostra affinità con quegli animali che il destino ci offre per compagni: una scimmia, un cane, uno scoiattolo, un lupo chiuso nella sua gabbia hanno le nostre stesse angosce e desideri, la nostra distruttiva crudeltà, ma con l’innocente vantaggio di poter manifestare quel che noi, dietro la protettiva barriera del buon vivere civile, ci limitiamo a non confessare e a reprimere, perché “così non si fa”.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Tove Jansson

Il piccolo troll e la grande pioggia

Il piccolo troll e la grande pioggia

  ENTRIAMO NELLA MISTERIOSA VALLE FATATA E LASCIAMOCI INCANTARE DAI MUMIN!   Forse non conoscevi ancora la prima avventura in assoluto dei Mumin. Nel cuore di una foresta oscura, dove i rami sussurrano segreti e i fiori brillano come stelle cadute, il troll Mumin e la sua mamma cercano un luogo sicuro dove tornare ad abitare. Comincia così un’avventura tra ricordi e pericoli, ...

Tove Jansson
Mumin. Magia d'inverno (Mumin, saga dei)

Mumin. Magia d'inverno (Mumin, saga dei)

  ENTRIAMO NELLA MISTERIOSA VALLE FATATA E LASCIAMOCI INCANTARE DAI MUMIN!   È un inverno magico, in cui il troll Mumin, unico della sua famiglia, si sveglia all'improvviso dal letargo e si trova in un mondo sconosciuto, popolato da misteriose creature. «Ci sono un’infinità di esseri che non trovano posto in estate, in autunno o in primavera» gli spiega Too-Ticki. «Tutte quelle ...

Tove Jansson
Le memorie di papà Mumin

Le memorie di papà Mumin

Entriamo nella misteriosa Valle fatata e lasciamoci incantare dai Mumin! Papà Mumin non è sempre stato il capo della sua piccola famiglia e la figura più autorevole di tutto il gruppo di amici della valle in cui vive: papà Mumin è stato anche un piccolissimo troll Mumin, abbandonato in fasce davanti all’orfanotrofio gestito dall’Emula. E poi è stato un giovane dalla vita avventurosa e ...

Tove Jansson Salani Editore
Fair play

Fair play 1

Mari e Jonna, due artiste, due atelier ai capi opposti di un grande edificio sul porto di Helsinki, e una casetta condivisa su una piccola isola solitaria davanti al mare aperto. Mari scrive, illustra, sogna, si fa domande, accoglie un maestro burattinaio russo che sacrifica il sonno all'arte, si appassiona a una donna sola al mondo che le chiede il senso della vita. Jonna dipinge, intaglia il ...

Tove Jansson Iperborea