Aforismi e frammenti (Classici moderni)

Compra su Amazon

Aforismi e frammenti (Classici moderni)
Autore
Franz Kafka
Editore
BUR
Pubblicazione
24/10/2013
Categorie
Gli aforismi e i frammenti qui radunati si ispirano alla sistemazione voluta da Max Brod, facendo tuttavia tesoro delle recenti acquisizioni dell'edizione critica tedesca, riproducendo quindi la forma predisposta dallo stesso Kafka. Essi comprendono Considerazioni sul peccato, il dolore, la speranza e la vera via (i cosiddetti «aforismi di Zürau»), gli Otto quaderni in ottavo, i Frammenti da quaderni e fogli sparsi, abbozzi di lettere e discorsi e le testimonianze del rapporto tra lo scrittore e l'ebraismo orientale. Come una paradossale invocazione, una lacerazione impossibile da rimarginare, questi testi evocano il dramma dell'uomo contemporaneo e disegnano un itinerario di salvezza che procede per vie senza meta, sentieri che sviano e inevitabili cadute, senza però che sia lo sconforto ad avere l'ultima parola.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Franz Kafka

LA METAMORFOSI

LA METAMORFOSI

Questa edizione speciale de “ La Metamorfosi ” di Franz Kafka include: Nuova traduzione integrale dal testo tedesco originale Illustrazioni inedite Analisi del simbolismo e dei temi chiave Approfondimenti su Kafka, vita e opere Un classico intramontabile torna a nuova vita in questa edizione più evocativa e completa. La Metamorfosi , capolavoro ...

Franz Kafka
Il processo: Ediz. integrale (Grandi classici)

Il processo: Ediz. integrale (Grandi classici)

IN OFFERTA LANCIO! Il protagonista, Josef K., è uno stimato uomo d'affari che lavora in banca. All'improvviso, viene arrestato senza sapere l’imputazione. K. scopre così di essere oggetto di un oscuro processo, pensa ad un errore e decide di risolvere lo spiacevole malinteso. Cercando di combattere la macchina processuale, cervellotica e irrazionale, con la logica e pragmatismo K. si trova ...

Franz Kafka Crescere
LA METAMORFOSI: Edizione Completa con Traduzione Moderna e Illustrazioni a Colori : Un’ Esperienza Immersiva nel Mondo di Kafka

LA METAMORFOSI: Edizione Completa con Traduzione Moderna e Illustrazioni a Colori : Un’ Esperienza Immersiva nel Mondo di Kafka

📚 Vuoi vivere La Metamorfosi di Kafka in tutta la sua potenza narrativa? Se ami i classici della letteratura che scavano nell'animo umano, continua a leggere... Questa edizione de "La Metamorfosi" include: Traduzione italiana 2025 Illustrazioni originali a colori "La Metamorfosi" è un'opera che ha scosso le fondamenta della ...

Franz Kafka
Un medico di campagna

Un medico di campagna

Dopo "Descrizione di una battaglia" (1904-1905) e "Meditazione" (1904-1912), già apparsi in questa collana, proponiamo qui un altro dei capolavori di Franz Kafka, i quattordici racconti brevi di "Un medico di campagna" (1919), nella nuova traduzione di Sabrina Mori Carmignani. Ancora molto vicini allo spirito dei precedenti, soprattutto nella nota umoristica che sempre nel sottofondo li ...

Franz Kafka
Descrizione di una battaglia

Descrizione di una battaglia

Il racconto “Descrizione di una battaglia” è la prima opera che Franz Kafka lesse all’amico Max Brod, il quale il 14 marzo 1910 registrava nel suo diario la grande impressione che gli provocò quella lettura. In realtà quell’opera, alla quale Kafka lavorò a più riprese, era stata concepita probabilmente negli anni 1902-1904, quando il suo autore era appena ventenne. Venne pubblicata in parte ...

Franz Kafka
La verità è indivisibile: Aforismi di Zürau con il commento di Reiner Stach

La verità è indivisibile: Aforismi di Zürau con il commento di Reiner Stach

Gli aforismi e le ‘immagini di pensiero’ che Kafka annotò su oltre cento foglietti numerati durante un soggiorno di circa otto mesi nel villaggio boemo di Zürau sono tra i suoi testi più enigmatici. Si incentrano su classiche questioni filosofiche come il rapporto tra verità e menzogna, bene e male, mondo spirituale e mondo sensibile, ma rinunciano a ...

Franz Kafka