Giovani e altre novelle (La Scala)
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Federigo Tozzi

Con gli occhi chiusi
Pubblicato nel 1919, Con gli occhi chiusi tratteggia con efficacia le inquietudini, i tormenti e le delusioni del giovane Pietro. La sua vita amara è segnata dal brutale rapporto con il padre Domenico, dalla grettezza e povertà degli operai che lavorano nel podere familiare di Poggio a’ Meli e, soprattutto, dalle incertezze laceranti di un amore che mai appaga. Il giovane Pietro guarda ma non ...
Federigo Tozzi — Edizioni Theoria
Bestie
In Bestie , capolavoro riconosciuto di Federigo Tozzi, l'autore propone con forza la tematica del gap esistenziale umano divino, dell'intollerabile oppressione di un Dio Padre da cui trae inevitabilmente origine l'omologazione nel dolore di bestie, cose e persone.
Federigo Tozzi — Ali Ribelli Edizioni
Bestie
In Bestie , uscito nel 1917 per Treves in seguito all’interessamento di Borgese, Federigo Tozzi sperimenta un genere letterario inusuale: in sessantotto brevi prose di argomento vario, personaggi, situazioni e atmosfere si accostano e si avvicendano legate da un unico filo conduttore, la presenza animale. Vipere, lumache, formiche e cardellini si affacciano e assistono silenziosi alla scena...
Federigo Tozzi — Garzanti Classici
Trilogia degli incapaci. Con gli occhi chiusi - Tre croci - Il podere: Testi integrali con illustrazioni e annotazione introduttiva.
La prima raccolta della trilogia di Tozzi, arricchita con illustrazioni originali. La raccolta è realizzata in occasione del centenario della pubblicazione 'Con gli occhi chiusi', romanzo che apre la raccolta che comprende anche Tre croci e Il podere. Gli incapaci di Tozzi sono ben diversi sia dagli inetti di Svevo che da I vinti di Verga. Da Ghisola a Remigio, i personaggi delle storie di ...
Federigo Tozzi
Bestie
Federigo Tozzi (Siena, 1 gennaio 1883-Roma, 21 marzo 1820), pubblicò "Bestie" nel 1917. Malgrado i frammenti che compongono quest'opera siano tutti accomunati dalla presenza di uno o più animali, è l'umanità scabra, cinica, senza pietà, a farsi avanti, in una natura insensibile. Le bestie sono soggiogate alla volontà dell'uomo, che decide per loro della vita e della morte, senza un motivo ...
Federigo Tozzi — Musicaos Editore
Il podere: Versione integrale - testo annotato (Riscoperte Vol. 3)
Terzo e ultimo volume del ciclo degli inetti, pubblicato postumo, Il podere racconta le vicende di Remigio che eredita, con la morte del padre, il podere di famiglia. Sullo sfondo della campagna toscana, una vicenda umana che indaga con sorprendente anticipo letterario sui temi dell'adeguatezza dell'individuo rispetto alla società. Una riscoperta recente della critica letteraria che sta ...
Federigo Tozzi