Il commesso

- Autore
- Bernard Malamud
- Editore
- Minimum fax
- Pubblicazione
- 19/11/2013
- Valutazione
- 1
- Categorie
Condividi questo libro
Recensioni e articoli

Bober lo sconfitto e Frank l’ebreo — Il Consigliere Letterario
Probabilmente le cose, nella vita, stanno come le rimugina Frank nella propria anima tormentata; in una costante confusione, indistinguibili o quasi le une dalle altre, camuffate, ingannevoli, create da un demiurgo malvagio allo scopo di tentarci e farci cadere, affinché sia il male il frutto dei nostri pensieri e delle nostre azioni, e il bene, quand’anche fortissimamente voluto, quand’anche espressione d’amore, ad altro non si riduca se non ad accidente, a neutro capriccio del caso. Leggi tutta la recensione
Registrati o Accedi per commentare.
Altri libri di Bernard Malamud

Tutti i racconti
Dal Barile magico, pubblicato nel 1958, un anno dopo Il commesso, e insignito del National Book Award, la produzione di racconti e la loro pubblicazione in raccolte ha accompagnato l’intera carriera di Bernard Malamud. E se il successo di pubblico e la fama di questo autentico faro della narrativa ebraico- americana restano profondamente legati a romanzi potenti e originali come L’uomo di Kiev ...
Bernard Malamud — Minimum fax
Per me non esiste altro. La letteratura come dono, lezioni di scrittura
Bernard Malamud ha consacrato tutta la sua vita alla scrittura. Ha esordito con Il migliore e anni dopo ha vinto il National Book Award. Alla narrativa ha affiancato la professione di insegnante di scrittura presso prestigiose università americane. Le lezioni agli studenti, le interviste e i saggi che ha scritto per far luce sul suo dono («una benedizione capace di sanguinare come una ferita») ...
Bernard Malamud — Minimum fax
Il cappello di Rembrandt
Accanto ai suoi romanzi maggiori, Bernard Malamud ha sperimentato con successo la misura del racconto, in cui ha inscenato delle variazioni dei temi che gli sono cari: la fatica, la solitudine, la sconfitta, ma anche un’appassionata speranza di riscatto e di fede, accompagnata da una carica decantatrice di ironia e di humour. Ad esempio in «La corona d’argento» un insegnante che cerca di ...
Bernard Malamud — Minimum fax
L'uomo di Kiev 1
Basato su una vicenda realmente accaduta, L’uomo di Kiev è la storia di uno sconcertante caso giudiziario. È il 1911 e la Russia zarista è attraversata da frequenti scoppi di violenza antisemita. Yakov Bok è un ebreo che si guadagna da vivere come tuttofare; lasciato dalla moglie, cerca fortuna nella città di Kiev dove, spacciandosi per gentile, riesce a farsi assumere come sorvegliante in una ...
Bernard Malamud — Minimum fax