Il folletto nello specchio (Lo specchio opaco)
- Autore
- Antonio Fogazzaro
- Editore
- Miraviglia Editore
- Pubblicazione
- 28/01/2014
- Categorie
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Antonio Fogazzaro
Piccolo mondo moderno
A dieci anni dalla conclusione de Piccolo mondo antico, i protagonisti di quella indimenticabile storia fanno i conti con un'epoca nuova, carica di tentazioni e di crisi. Piero Maironi, nipote del Franco del romanzo precedente, è un giovane sacerdote di intelligenza acuta e fede tormentata. Combattuto tra l'ascetismo più rigido e un'insorgente, travolgente passione per Jeanne Dessalle, una ...
Antonio Fogazzaro
Malombra
Primo romanzo scritto da Antonio Fogazzaro, Malombra è ambientato nel 1864 sulle rive di un lago lombardo. Narra le vicende di Marina Malombra, bella e tormentata nipote del conte Cesare d'Ormengo.
Antonio Fogazzaro — Antonio Fogazzaro
Malombra
La critica sin dagli inizi accolse Malombra con interesse ma anche con una certa perplessità. Alcuni lo considerarono un romanzo eccentrico rispetto alla tradizione italiana, più vicino alla narrativa nordica e francese per il gusto del mistero e del soprannaturale. Il romanzo fu visto come una prova di coraggio letterario in un panorama culturale ancora dominato dalla scuola verista. La ...
Antonio Fogazzaro
Fogazzaro. Piccolo mondo antico, romanzo capolavoro scritto nel 1895. Ambientato in Valsolda posta sulle sponde del lago di Lugano (LeggereGiovane)
Il racconto è ambientato in Valsolda, una località in provincia di Como, posta sulle sponde del lago di Lugano, un luogo in cui Fogazzaro trascorse parte della sua vita. Molti passaggi del romanzo sono quindi autobiografici, a cominciare dalla descrizione della casa dello zio Piero ad Oria, che in realtà è quella materna dello scrittore, per finire con quelle dei personaggi, molti dei quali ...
Antonio Fogazzaro — LeggereGiovane
Piccolo mondo moderno
L'amore di Piero Maironi (figlio di Franco) ricalca, con maggiore torbidezza, lo schema degli amori fogazzariani: che si stremano nei preliminari e si sublimano nella morte, nella memoria o in un amore più grande.
Antonio Fogazzaro — MONDADORI
Daniele Cortis
L'opera narra l'amore impossibile tra Daniele Cortis, giovane idealista cristiano e la cugina Elena, sposata ad un uomo che non la comprende. Dietro la vicenda, tuttavia, si articola il conflitto tra interesse politico e fede individuale.
Antonio Fogazzaro — Invictus Editore