Le metamorfosi o l'asino d'oro: 251 (Classici)
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Apuleio
L'Asino d'oro
L'Asino d'oro (Asinus aureus), è un'opera della letteratura latina di Lucio Apuleio (II secolo d.C.). È l'unico romanzo antico in latino pervenuto interamente ad oggi. Lucio Apuleio (Madaura, 125 – 170 circa) è stato uno scrittore, sacerdote, filosofo e mago romano di scuola platonica. Traduzione dal latino di Agnolo Firenzuola.
Apuleio — Passerino
La favola di amore e Psiche (Emozioni senza tempo Vol. 211)
La favola di Amore e Psiche è tra i passi della letteratura latina più belli e godibili per un lettore moderno. Incastonata da Apuleio come un gioiello nel bel mezzo della narrazione de Le Metamorfosi (anche chiamato Lucio o L’Asino d’oro, il libro vanta tre titoli validi), la favola è una metafora eterna delle contraddizioni e dei compromessi tra spirito e corpo connaturati nell’esperienza ...
Apuleio
L'asino d'oro - in italiano (Emozioni senza tempo)
Se volete approfondire la concezione di romanzo antico di estrazione latina, avete soltanto due alternative: leggere il 'Satyricon' di Petronio oppure questo capolavoro di Apuleio. In quest'opera, interamente incentrata sul tema della magia, si racconta la vicenda di Lucio e della sua metamorfosi in un asino dopo che un esperimento scientifico ha avuto un risultato imprevisto. La narrazione è ...
Apuleio — Fermento
LA FAVOLA DI AMORE E PSICHE
✨ UN MITO DI AMORE ETERNO ✨ Scopri l'essenza dell'amore e della bellezza nella La favola di Amore e Psiche di Apuleio. Quest'opera classica racconta l'avvincente storia di Psiche, una mortale di ineguagliabile bellezza, e di Cupido, il potente dio dell'amore. Immersi in un mondo di gelosia divina e di prove impossibili, il loro amore viene ...
Apuleio
Amore e psiche (Lezioni d'amore Vol. 18)
L’asino d’oro di Apuleio, conosciuto anche come Le metamorfosi, è un’opera composita ed estremamente moderna. In essa, di cui qui si riporta l’apologo di Amore e Pische, confluiscono spunti provenienti dalla tradizione latina ma anche tutti gli influssi della civiltà greca e dell’Oriente, a cui Roma si stava allora aprendo. Nelle pagine dedicate ad Amore e Psiche si sente forte l’influenza ...
Apuleio