I Malavoglia (Einaudi tascabili. Classici Vol. 401)

Compra su Amazon

I Malavoglia (Einaudi tascabili. Classici Vol. 401)
Autore
Giovanni Verga
Editore
EINAUDI
Pubblicazione
11/02/2014
Categorie
Nei Malavoglia (1881) Verga si immerge nella realtà
locale di un paese siciliano, Aci Trezza, e racconta
la semplice e rissosa quotidianità in cui vivono
i Toscano, detti appunto i Malavoglia. Avvertendo
come poco espressive le realtà borghesi, Verga cerca
di rompere l'impianto romanzesco classico,
reinventando le regole del gioco narrativo per dare
spazio alla coralità dei personaggi, ritratti nella loro
vitale specificità.
Questa edizione mette in luce la storia e la formazione del testo attraverso i successivi progetti e abbozzi
dell'autore. L'ampio commento a piè di pagina, oltre
a spiegazioni letterali e notazioni intertestuali,
sottolinea l'organizzazione delle sequenze e la funzione dei motivi, individua le voci principali del romanzo
e i controcanti interni, fornisce gli elementi
per comprendere i congegni della macchina narrativa.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Giovanni Verga

La roba

La roba

"La roba" è una novella di Giovanni Verga pubblicata nel 1883 che fa parte della raccolta Novelle rusticane. In questa novella il contadino Mazzarò viene descritto come un uomo basso e con una grossa pancia, "ricco come un maiale" (similitudine che rappresenta anche la sua avidità di ricchezza) che aveva la testa simile a un brillante (per rappresentare l'intelligenza). Egli finisce, piano ...

Giovanni Verga
I Malavoglia: Ediz. integrale (Supereconomica)

I Malavoglia: Ediz. integrale (Supereconomica)

Giovanni Verga
Mastro-don Gesualdo: Testo integrale annotato con mappe concettuali e riassunto dei capitoli (Le mappe di Pierre Vol. 7)

Mastro-don Gesualdo: Testo integrale annotato con mappe concettuali e riassunto dei capitoli (Le mappe di Pierre Vol. 7)

Mastro-don Gesualdo in versione integrale con mappe concettuali per approfondire in modo rapido gli elementi essenziali dell'opera. Il più famoso romanzo di Verga viene proposto in VERSIONE INTEGRALE arricchita con originali MAPPE CONCETTUALI sull'opera e sull'autore. Ogni capitolo è inoltre presentato sia nella versione originale che in forma riassunta. Scopo di questa edizione è quello di ...

Giovanni Verga
I Malavoglia: Testo integrale annotato con mappe concettuali e riassunto dei capitoli (Le mappe di Pierre Vol. 6)

I Malavoglia: Testo integrale annotato con mappe concettuali e riassunto dei capitoli (Le mappe di Pierre Vol. 6)

I Malavoglia in versione integrale con mappe concettuali per approfondire in modo rapido gli elementi essenziali dell'opera. Il più famoso romanzo di Verga viene proposto in VERSIONE INTEGRALE arricchita con originali MAPPE CONCETTUALI sull'opera e sull'autore. Ogni capitolo è inoltre presentato sia nella versione originale che in forma riassunta. Scopo di questa edizione è quello di ...

Giovanni Verga
I Malavoglia: Con introduzione (annotato)

I Malavoglia: Con introduzione (annotato)

Scritto nel 1881 è il primo romanzo dell’incompiuto ciclo “I vinti”, ed è considerato il capolavoro della letteratura verista. Verga supera il bozzettismo veristico per contribuire in modo fondamentale alla creazione di una tradizione narrativa realistica in Italia. Nella storia del declino dei Malavoglia egli dà una rappresentazione lucidamente critica della crisi di una civiltà arcaica ...

Giovanni Verga Aonia edizioni
Cavalleria rusticana (edizione completa)

Cavalleria rusticana (edizione completa)

Nacque come episodio del romanzo I Malavoglia (1881) ma fu pubblicato come racconto a sé stante sul Fanfulla della Domenica del 14 marzo 1880. Nello stesso anno confluì nella raccolta di novelle Vita dei Campi (1880), pubblicata presso l’editore Treves di Milano. Verga ne ricavò poi un dramma in un solo atto, Cavalleria rusticana. Scene popolari, rappresentato con successo al Teatro Carignano ...

Giovanni Verga