Il colombo d’argento

- Autore
- Andrej Belyj
- Editore
- Faligi Editore
- Pubblicazione
- 28/03/2014
- Valutazione
- 1
- Categorie
Condividi questo libro
Recensioni e articoli

I campi russi e la morte — Il Consigliere Letterario
Astuta e pungente, l’ironia di Andrej Belyj stempera (nello stesso tempo forgiandolo e rendendolo indimenticabile) il dramma che pagina dopo pagina prende forma e che si riflette interamente nello smarrimento del poeta Darjalskij, fidanzato con una giovane di buonissima famiglia. Leggi tutta la recensione
Registrati o Accedi per commentare.
Altri libri di Andrej Belyj

Pietroburgo
Considerato uno dei capolavori assoluti della letteratura russa, Pietroburgo è uno dei romanzi più innovativi e visionari del XX secolo, un’opera che fonde simbolismo, psicologia, misticismo e tensione politica. Ambientato nella capitale imperiale russa durante gli tumultuosi giorni della rivoluzione russa del 1905, il libro segue le vicende del giovane Nikolaj Apollonovič Ableuchov, ...
Andrej Belyj
Pietroburgo (Biblioteca Adelphi)
Pietroburgo, nel 1905, è una città sconvolta dalla tempesta sociale, e il giovane Nikolaj Apollonovi?, che si è legato a un gruppo rivoluzionario, diventa lo strumento di un attentato che ha come bersaglio suo padre Apollon, abietto campione dell’assurdità burocratica. Ma domina, su tutto, la «Palmira del Nord», le cui brume sfaldano e decompongono ogni comparsa che striscia lungo i vicoli ...
Andrej Belyj — Adelphi