Tutti i nostri ieri (Einaudi tascabili. Scrittori)
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Natalia Ginzburg
![Un'assenza: Racconti, memorie, cronache 1933-1988 (Einaudi tascabili. Biblioteca)](/covers-3d/49471-un-assenza-racconti-memorie-cronache-1933-1988-einaudi-tascabili-biblioteca.jpg)
Un'assenza: Racconti, memorie, cronache 1933-1988 (Einaudi tascabili. Biblioteca) di Natalia Ginzburg — EINAUDI
Realizzato con mezzi che sembrano poverissimi, ogni racconto di Natalia Ginzburg è una rivelazione, una vicenda che scorre su piú nastri, che imperturbabile va addizionando gesti, oggetti e battute di dialogo, che si toccano per vie segrete e non si dimenticano. Il mezzo capace di fare accadere tutto questo è la voce, ruvida, duttile, scontrosamente intonata, di una narratrice che si è ...
![Non possiamo saperlo: Saggi 1973-1990 (Gli struzzi Vol. 534)](/covers-3d/29035-non-possiamo-saperlo-saggi-1973-1990-gli-struzzi-vol-534.jpg)
Non possiamo saperlo: Saggi 1973-1990 (Gli struzzi Vol. 534) di Natalia Ginzburg — EINAUDI
È una poesia ad aprire questo libro e a dargli il titolo, un'interrogazione energica e disperata rivolta all'ignoto. Non possiamo saperlo raccoglie scritti di letteratura e di cinema, ricordi di amici scomparsi, pronunciamenti su questioni morali come l'aborto, il coraggio o la paura, il credere in Dio, i cattivi usi del linguaggio; infine, vera novità del volume, gli interventi politici ...
![Cinque romanzi brevi: e altri racconti (Einaudi tascabili. Scrittori)](/covers-3d/27050-cinque-romanzi-brevi-e-altri-racconti-einaudi-tascabili-scrittori.jpg)
Cinque romanzi brevi: e altri racconti (Einaudi tascabili. Scrittori) di Natalia Ginzburg — EINAUDI
La strada che va in città, È stato cosí, Valentino, Sagittario, Le voci della sera e i racconti: Un'assenza, Casa al mare, Mio marito, La madre, Estate .
![Lessico famigliare (Super ET)](/covers-3d/48994-lessico-famigliare-super-et.jpg)
Lessico famigliare (Super ET) 1 di Natalia Ginzburg
Lessico famigliare è il libro di Natalia Ginzburg che ha avuto maggiori e piú duraturi riflessi nella critica e nei lettori. La chiave di questo straordinario romanzo è delineata già nel titolo. Famigliare , perché racconta la la storia di una famiglia ebraica e antifascista, i Levi, a Torino tra gli anni Trenta e i Cinquanta del Novecento. E Lessico perché le strade della memoria ...