In silenzio

Compra su Amazon

In silenzio
Autore
Luigi Pirandello
Editore
Faligi Editore
Pubblicazione
13/05/2014
Valutazione
1
Categorie
Dalla penna di Luigi Pirandello, premio Nobel per la letteratura la novella In silenzio che diviene per il lettore motivo di riflessione su grandi e piccole verità.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Mangialibri

in SilenzioMangialibri

A bordo di uno zoppicante furgoncino il biondissimo Yann accompagna due giovani fidanzati, Juliette e Luis, in cima a un canyon dove inizieranno un percorso guidato lungo strade di montagna e acque gelide. Durante il tragitto in auto i ragazzi si presentano a Yann. Juliette ha venticinque anni, si è appena laureata e sta cercando lavoro, Luis è un po’ più vecchio di lei, Leggi tutta la recensione

Registrati o Accedi per commentare.

Altri libri di Luigi Pirandello

Giustino Roncella nato Boggiòlo (Annotato)

Giustino Roncella nato Boggiòlo (Annotato)

Romanzo di Pirandello pubblicato postumo. Con nota introduttiva Dopo il successo, travolgente quanto inatteso, di un romanzo, la scrittrice Silvia Roncella e suo marito Giustino Boggiòlo si trasferiscono da Taranto a Roma per entrare nel gran mondo letterario della capitale. Ma la conquista della fama e della ricchezza causerà la dissoluzione della coppia che, ben presto, ...

Luigi Pirandello
Dal naso al cielo (Annotato)

Dal naso al cielo (Annotato)

15 novelle di Luigi Pirandello nell’edizione integrale del 1925, con nota introduttiva “Dal naso al cielo” è la novella che apre e dà il titolo all’ottavo dei quindici volumi delle “Novelle per un anno”, pubblicato nel 1925 (Bemporad, Firenze) e contenente le novelle: Dal naso al cielo, Fuga, Certi obblighi, Ciaula scopre la luna, Chi la...

Luigi Pirandello
In silenzio (Annotato)

In silenzio (Annotato)

Luigi Pirandello
La mosca (Annotato)

La mosca (Annotato)

15 novelle di Luigi Pirandello nell’edizione integrale del 1923, con nota introduttiva “La mosca” è la novella che apre e dà il titolo al quinto dei quindici volumi delle “Novelle per un anno”, pubblicato nel 1923 e contenente le novelle: La mosca, L'eresia catara, Le sorprese della scienza, Le medaglie, La Madonnina, La berretta di Padova, Lo ...

Luigi Pirandello
Come tu mi vuoi

Come tu mi vuoi

Composta per Marta Abba, Come tu mi vuoi fu pubblicata nel 1929. Prendendo spunto da un evento di cronaca che appassionò l’opinione pubblica del tempo (il caso dello smemorato di Collegno), in questa commedia Pirandello torna su un tema a lui caro, quello del doppio, già trattato in Così è (se vi pare) e in Come prima, meglio di prima.La storia rappresentata è ...

Luigi Pirandello
La maestrina Boccarmè e altre novelle pedagogiche: A cura di Andrea Scardicchio

La maestrina Boccarmè e altre novelle pedagogiche: A cura di Andrea Scardicchio

Il mondo della scuola e dell’insegnamento, con i suoi attori, i suoi spazi, le sue dinamiche, si rispecchia fedelmente nella produzione letteraria di Luigi Pirandello, che a Roma, per ventiquattro anni, fu docente all’Istituto Superiore femminile di Magistero. Privo di un’autentica vocazione per quel ruolo, pressato da obblighi e incombenze mal remunerate e intralciato ...

Luigi Pirandello