Le notti bianche: 287 (Classici)
![Le notti bianche: 287 (Classici) Le notti bianche: 287 (Classici)](/covers/25762-le-notti-bianche-287-classici.jpg?2020-09-19 19:54:32)
- Autore
- Fedor Dostoevskij
- Editore
- REA Multimedia
- Pubblicazione
- 28/05/2014
- Valutazione
- 1
- Categorie
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
![RecensioniLibri.org RecensioniLibri.org](/avatars/2-80.jpg)
Le notti bianche, un romanzo che fa paura a chi vive di spirito — RecensioniLibri.org
Fëdor Dostoevskij scrive intorno al 1848 il romanzo breve Le notti bianche. Nella Russia del Nord si va incontro alle “notti bianche” quando il sole tramonta dopo le ventidue. I due protagonisti si incontrano proprio verso quell’ora lungo uno dei ponti di Pietroburgo, per tre giorni. Lui si innamora di lei, Nasten’ka, diciasettenne che offre la sua anima all’uomo, ma senza amore. Lui vive nei propri sogni, nel proprio pensiero. Ha... Leggi tutta la recensione
Registrati o Accedi per commentare.
Altri libri di Fedor Dostoevskij
![L'idiota](/covers-3d/96692-l-idiota.jpg)
L'idiota di Fëdor Dostoevskij — Edizioni Theoria
Capolavoro della letteratura russa, ha come protagonista il principe Myškin, il quale, dotato di uno spirito puro e innocente, si innamora della splendida Nastas’ja, donna bellissima ma inesorabilmente perduta. Ella, seppur colpita dalla sua purezza d’animo, sentendosi indegna di lui, rifiuta di sposarlo e si concede al suo amico, Rogožin. Questi, pazzo di gelosia per il legame tra Myškin e ...
![Le notti bianche](/covers-3d/96694-le-notti-bianche.jpg)
Le notti bianche di Fëdor Dostoevskij — Edizioni Theoria
Un giovane sognatore, completamente immerso in un mondo dominato da sentimenti e fantasie, ha il suo primo contatto con la realtà quando, durante una delle sue solitarie passeggiate estive, s’imbatte in una ragazza in lacrime. La sconosciuta diventerà per lui un’ancora verso il mondo reale, fatto di attese, speranze e disillusioni. La città di San Pietroburgo è lo sfondo in cui, nel corso di ...
![Delitto e castigo (Classici Vol. 370)](/covers-3d/96104-delitto-e-castigo-classici-vol-370.jpg)
Delitto e castigo (Classici Vol. 370) di Fedor Dostoevskij — REA Multimedia
Dostoevskij scrisse Delitto e castigo nel 1866. La storia narra le vicende dello studente Raskolnikov che, per cercare una via d’uscita dalla miseria ed aiutare la madre e la sorella, uccide una vecchia usuraia e la sorella per derubarle. Da quel momento Raskolnikov diventa l’implacabile giudice di sé stesso. Combattuto fra il rimorso per il delitto ed il timore di venire scoperto è assalito ...
![Povera gente](/covers-3d/95130-povera-gente.jpg)
Povera gente di Fëdor Dostoevskij
Mia impagabile Varvara Alexeevna! ieri sono stato felice, smisuratamente, inimmaginabilmente felice!
![Le notti bianche](/covers-3d/95134-le-notti-bianche.jpg)
Le notti bianche di Fëdor Dostoevskij
Sono completamente senza una storia. Come si dice da noi, ho vissuto per me stesso, cioè completamente solo.
![I demoni](/covers-3d/140326-i-demoni.jpg)
I demoni di Fëdor Dostoevskij
Ma chi sono questi uomini, chi sono i 'demoni'? I demoni sono anzitutto 'uomini d'idea', come li definisce Bachtìn, cioè uomini posseduti, tormentati, divorati da un'idea, cioè da una concezione onnicomprensiva, onniesplicativa e onnirisolutiva della realtà, uomini che si credono in possesso della 'Verità', ma ognuno dei ...