Poesia e Prosa del 1400 e 1500 (Audio-eBook)

Compra su Amazon

Poesia e Prosa del 1400 e 1500 (Audio-eBook)
Autore
Autori vari
Editore
Il Narratore
Pubblicazione
09/06/2014
Categorie
I secoli XV° e XVI° in Italia videro il sorgere di una nuova concezione del mondo che si espresse in quei movimenti intellettuali che gli storici hanno chiamato Umanesimo e Rinascimento. Poeti, pittori, scultori e architetti dettero contributi importanti al pensiero morale, didattico, estetico e filosofico. Alberti, Leonardo, Guicciardini, Ariosto e molti altri si occuparono anche di storia, letteratura e filologia. E' in questi secoli che troviamo un fermento e una varietà di idee scelte e ricombinate da molte fonti: la profonda cultura classica, il senso critico e storico, l'eleganza letteraria, l'eclettismo, l'interesse per i problemi morali e pedagogici ma anche politici e religiosi. Questa breve rassegna di autori che proponiamo all'ascolto è una panoramica sulle idee di questo fondamentale periodo della storia italiana.

Dettaglio brani: 01) Alberti-Dignità del volgare - 02) De Medici-Canzona di Bacco - 03) Da Vinci-Pittura e poesia - 04) Da Vinci-Pietra focaia - 05) Poliziano-Stanze per la Giostra - 06) Ariosto-Lena I, I - 07) Ariosto-Satira III^ Vita semplice - 08) Castiglione-Il Cortegiano IV, V - 09) Guicciardini-Storia d' Italia proemio - 10) Guicciardini-Ricordi - 11) Aretino-Cortigiana atto I° scena XXIV^ - 12) Aretino-Marescalco atto II°scena V^ - 13) Berni-Sonetto contra alla moglie - 14) Berni-Sonetto alla sua donna - 15) Ruzante-Il reduce o parlamento (in pavano) - 16) Ruzante-Il reduce o parlamento (in italiano) - 17) Della Casa-Galateo XXVIII - 18) Stampa-Rime CXLII - 19) Stampa-Rime CLI - 20) Tasso-Rime-Lunge da voi - 21) Tasso-Rime-Tacciono boschi e fiumi. (Tutti i brani sono contenuti anche nell'opera Audio Antologia della Letteratura Italiana)

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Autori vari

La bella età - Ostiense: Pratiche, scritture, saperi attraverso le generazioni

La bella età - Ostiense: Pratiche, scritture, saperi attraverso le generazioni

Ogni persona, ogni comunità ha una propria storia fatta di esperienze e percorsi significativi per sé ma anche per la realtà in cui vivono perché non rappresentano solo un patrimonio individuale ma una ricchezza collettiva. Attraverso il laboratorio di scrittura si sono ricostruite le storie individuali e collettive dei partecipanti al progetto realizzato nei due Centri Sociali Anziani di ...

Autori vari Crasform edizioni
La bella età - San Michele: Pratiche, scritture, saperi attraverso le generazioni

La bella età - San Michele: Pratiche, scritture, saperi attraverso le generazioni

Ogni persona, ogni comunità ha una propria storia fatta di esperienze e percorsi significativi per sé ma anche per la realtà in cui vivono perché non rappresentano solo un patrimonio individuale ma una ricchezza collettiva. Attraverso il laboratorio di scrittura si sono ricostruite le storie individuali e collettive dei partecipanti al progetto realizzato nei due Centri Sociali Anziani di ...

Autori vari Crasform edizioni
Attorno al fuoco da campo

Attorno al fuoco da campo

“Dovete sapere che un tempo non era troppo facile, per uno che volesse sposarsi, ottenere la mano di una ragazza. A volte era una bella impresa davvero, per un giovanotto, e gli toccava passarne di tutti i colori. Facciamo conto che io sia un giovanotto e abbia visto una ragazza, e la ragazza mi piaccia tanto che mi basti pensare a lei per sentirmi male. E mica posso andare a dirglielo, e poi, ...

Autori Vari Feltrinelli Editore
Racconti della Belle Époque: Racconti storici

Racconti della Belle Époque: Racconti storici

Racconti vincitori del terzo concorso letterario a tema storico ambientato nel periodo della Belle Époque organizzato dalla casa editrice L'Universale. Racconti e autori: “L’heure dernière” di Livio Dalaroa “I guardiani del faro ottocentesco” di Rita Coda Deiana “L’ultimo scatto” di Favrillo Vigrali “Dormeuse” di Silvia Favaretto “La Donna più bella del mondo” di Silvia Ferbri “...

Autori Vari
Halloween all'Italiana 2014

Halloween all'Italiana 2014

Halloween all'Italiana 2014 è l'antologia finale del contest letterario omonimo indetto dal portale LetteraturaHorror.it. 100 autori per 100 racconti, 100 modi diversi di vedere con occhi tutti italiani la festività della notte più horror dell'anno. Il professore d Francesco Calè Scherzetto omicida di Giovanni Altieri Damon gallagher in la notte del diavolo di Simone Censi La sfilata di ...

Autori Vari LetteraturaHorror.it
Ghirlande di Natale

Ghirlande di Natale

antologia di racconti e poesie in occasione del Natale 2014

Autori vari