Una stanza tutta per sé: Testo a fronte (Einaudi tascabili. Classici)
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Virginia Woolf

Orlando: Edizione Integrale
Orlando è un libro di confine. Spazia tra la biografia romanzata, il poema e il saggio critico, miscelando generi e suggestioni. La storia è ambientata tra l'epoca elisabettiana e quella contemporanea, che il libro attraversa con ironica incisività. Il bellissimo Lord Orlando in più di tre secoli di vita incontrerà la regina Elisabetta, amerà una principessa russa, sarà ambasciatore a ...
Virginia Woolf — Sinapsi Editore
Un collegio di ragazze
Nei sei racconti qui proposti, scritti tra il 1920 e il 1940, Virginia Woolf dà voce ancora una volta all’universo femminile con la sensibilità e la delicatezza che la contraddistinguono. Un’atmosfera di sogno e languore, una indefinita tensione erotica pervade queste pagine in cui il ricorso a una scrittura impressionista si conferma esemplare nel restituire le inquietudini e le emozioni più ...
Virginia Woolf — Garzanti Classici
Orlando
La fantastica storia del bellissimo Lord Orlando, che in più di tre secoli di vita incontrerà la regina Elisabetta, amerà una principessa russa, sarà ambasciatore a Costantinopoli e, dopo un misterioso letargo, cambierà sesso, diventando donna. Il romanzo è dedicato alla poetessa Vita Sackville-West, con la quale l'autrice intrattenne una relazione, ed è possibile rintracciarvi degli elementi ...
Virginia Woolf — Ali Ribelli Edizioni
La signora Dalloway
In un soleggiato giorno di giugno Clarissa Dalloway esce di casa per scegliere i fiori per la festa che darà quella sera. Lungo le strade di Westminster incrocia una variegata umanità narrata attraverso il flusso continuo dei suoi pensieri, tra gioia, nostalgia, ansia e amore. Tocca gli stessi luoghi anche Septimus Warren Smith, reduce dalla Grande Guerra, col diverso obiettivo...
Virginia Woolf
Ritratto della scrittrice da giovane
«Negli anni che vanno dal 1896 al 1912, Virginia, che è nata nel 1882, è prima un’adolescente, sviluppa poi in una giovane ragazza e nel 1912 infine diventa una donna vivace, allegra, divertita, a volte annoiata, per lo più manifestamente eccitata, travolgente nella sua ironia, e spiritosa, altre volte malinconica, afflitta com’è da dolori e lutti che l’esistenza non le risparmia. Sono la sua ...
Virginia Woolf — UTET
Orlando
"Orlando" è stato scritto nel 1928 e dedicato alla poetessa (e grande giardiniera) Vita Sackville-West, di cui per un certo periodo Virginia Woolf fu amante, tanto da far dire al figlio di Vita Sackville-West che questo romanzo è “la più lunga lettera d’amore della storia”. Al centro della narrazione le mirabolanti avventure di Orlando, giovane e melanconico cortigiano dell’epoca di Elisabetta ...
Virginia Woolf — Feltrinelli Editore