Il processo (Einaudi tascabili. Classici Vol. 324)
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Franz Kafka

Il castello (Einaudi tascabili. Classici Vol. 984)
L'agrimensore K. contempla il simbolo del potere. Ogni sua azione e ogni suo pensiero sono rivolti a quell'incombente castello: la sua unica aspirazione è mettersi al servizio del Conte che vi dimora. Ma le difficoltà sono insormontabili. Quando tutti gli sforzi di K. si saranno rivelati vani, il caso gli offrirà l'occasione, tuttavia egli sarà troppo stanco per continuare la sua lotta. La ...
Franz Kafka — EINAUDI
La metamorfosi
E-book 0.99€ “‘Se ci potesse capire’, ripeté il padre, e chiudendo gli occhi mostrò di condividere l’opinione della figlia circa l’impossibilità di una tale evenienza, ‘forse avremmo modo d’intenderci. Ma così…’ ‘Deve andarsene’, gridò la sorella, ‘non c’è altra via, papà. E tu devi soltanto sforzarti di non credere che questo sia Gregor. La nostra sfortuna è stata proprio di averlo creduto ...
Franz Kafka
Lettere a Milena
«Un fuoco vivo come non ne ho mai visti»: così è per Franz Kafka la giovane traduttrice ceca Milena Jesenská Pollak, conosciuta a Praga. A lei Kafka comincia a scrivere nell'aprile del 1920, sul balcone della pensione Ottoburg di Merano, dove si era recato per un soggiorno di cura. Nessun'altra donna nella vita di Kafka riuscì a scandagliare così in profondità l'animo di un uomo costretto all'...
Franz Kafka
La Metamorfosi / Die Verwandlung (Edizione bilingue: italiano - tedesco / Zweisprachige Ausgabe: Italienisch - Deutsch)
Questa edizione contiene la traduzione in francese e il testo originale in tedesco. "La metamorfosi" è il racconto più noto dello scrittore boemo Franz Kafka. L'opera, il cui titolo in tedesco è "Die Verwandlung", è stata pubblicata per la prima volta nel 1915 dal suo editore Kurt Wolff a Lipsia. La storia comincia col protagonista che, risvegliatosi una mattina, si ritrova trasformato "in ...
Franz Kafka
La metamorfosi: Capolavori del 900
Gregorio Samsa è schiacciato dalle regole della vita borghese . Il suo lavoro di commesso viaggiatore, ripetitivo e faticoso, è tuttavia la fonte di sostentamento dell’intera famiglia, circostanza che lo obbliga ad uno scrupoloso rispetto di obblighi, orari e doveri d’ufficio. Non a caso, quando appena sveglio capisce d’essersi tramutato in un ributtante ...
Franz Kafka
La metamorfosi (Deluxe): Con le opere di Egon Schiele
Capolavoro di Franz Kafka, il racconto della metamorfosi di un borghese qualunque in uno scarafaggio non risparmia né orrore né angoscia al suo protagonista, e ai lettori. Le descrizioni minuziose e quasi asettiche del gigantesco insetto, con la sua corazza dura e scura e le zampette sgambettanti, dominano fin dalle prime pagine: al commesso viaggiatore Gregor Samsa, straniante...
Franz Kafka