La figlia di Rappaccini

- Autore
- Nathaniel Hawthorne
- Editore
- Feltrinelli Editore
- Pubblicazione
- 02/10/2014
- Categorie
Tratto da “Tutti i racconti”, pubblicato da Feltrinelli. Numero di caratteri: 73.270
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Nathaniel Hawthorne

Racconti raccontati due volte (Emozioni senza tempo)
La tradizione orale si perde nella notte dei tempi e ha prodotto i più grandi capolavori nella storia della letteratura mondiale, basti pensare all''Odissea' o all''Iliade'. In quest'opera Nathaniel Hawthorne si ispira a tale tradizione per rielaborare racconti che, in quest'ottica, sono effettivamente raccontati due volte. In queste pagine troverete sapori di grande suggestione: il ricordo ...
Nathaniel Hawthorne — Fermento
Settimio Felton - L'elisir di lunga vita (Emozioni senza tempo)
Noto anche con il titolo 'L'elisir di lunga vita' questo romanzo di Hawthorne, pubblicato postumo nel 1872, ha come tema centrale l'affanosa consapevolezza umana della brevità della vita. A questo problema prova a trovare soluzione Settimio Felton, un giovane prossimo a divenire ministro di culto nel Massachusetts ai tempi della rivoluzione americana, che si lascia guidare dal fascino per l'...
Nathaniel Hawthorne — Fermento
La casa dei sette abbaini
Questo romanzo, pubblicato nel 1851, viene presentato dall’autore come “romance” e non come romanzo. Così l’autore mette le mani avanti e si permette di spaziare nelle fantasie suggerite dalle novità dei suoi tempi: il mesmerismo, lo spiritismo, l’idea, insomma che potesse esistere il modo di comunicare con esseri disincarnati e che essi potessero influenzare gli eventi della nostra vita. ...
Nathaniel Hawthorne — Ascoltalibri Edizioni
Miti e leggende dell'antica Grecia: Con illustrazioni originali di Walter Crane
Hawthorne scrisse due libri, “Il libro delle meraviglie” e “Il mondo delle meraviglie”, indirizzati a ragazzi in età scolare, in cui raccontava con linguaggio semplice e moderno i miti greci più famosi. I racconti sono anche molto piacevoli per adulti. I miti qui narrati sono: medusa, re Mida, Pandora, Ercole, Filemone e Bauci, Pegaso, il Minotauro, il ratto di Europa con Cadmo e Armonia, ...
Nathaniel Hawthorne — Ascoltalibri Edizioni
La sepoltura di Roger Malvin
“Uno dei rari episodi delle guerre indiane che si presta naturalmente al filtro del chiar di luna del romanzo, fu la spedizione del 1725 in difesa delle frontiere, che si concluse nella memorabile ‘Battaglia di Lovell’.” E l'autore trova, a pochi giorni dalla fine di quella battaglia, due soldati stremati dalle ferite: uno anziano, ormai sull'orlo della morte e uno giovane, gravemente ferito ma...
Nathaniel Hawthorne — Feltrinelli Editore