David Copperfield (Einaudi tascabili. Classici Vol. 149)

Compra su Amazon

David Copperfield (Einaudi tascabili. Classici Vol. 149)
Autore
Charles Dickens
Editore
EINAUDI
Pubblicazione
04/11/2014
Categorie
« David Copperfield è senza dubbio il romanzo di Dickens dov'è piú estrosa la caratterizzazione e piú gustosa la futilità dell'intreccio. [...] Lo stupore - la poesia - che in Dickens si sprigiona davanti a ogni nuovo incontro umano, a ogni bizzaria e singolarità della folla, trova nel tono autobiografico una coerenza fantastica, specialmente nelle pagine sull'infanzia, che salda ogni figura, ogni macchietta, nell'ambiente dei fatti. Fin che dura l'infanzia e il ricordo, la storia del piccolo David ha uno sviluppo ed egli vive in un mondo costruito dalla fantasia. Sono pagine indimenticabili e ciascuno di noi (non so lode piú grande) ritrova nel racconto la propria esperienza segreta». Cesare Pavese

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Charles Dickens

Grandi speranze (Einaudi tascabili. Classici Vol. 506)

Grandi speranze (Einaudi tascabili. Classici Vol. 506)

La misteriosa fortuna che la sorte assegna all'orfano Pip, il suo altezzoso rifiuto dei vecchi amici, le sventure e le sofferenze che segnano il suo percorso esistenziale verso una consapevole maturità costituiscono la base di un racconto ove il senso di colpa e la violenza si fondono con spunti grotteschi nei quali la commedia assume connotazioni caustiche e crudeli. Dal momento in cui, nelle ...

Charles Dickens EINAUDI
Ballata di Natale: con un saggio di G.K. Chesterton

Ballata di Natale: con un saggio di G.K. Chesterton

Scritta nel 1843, questa "Ballata di Natale" inaugura la fortunata serie di racconti natalizi di Dickens volti a instillare nel lettore "pensieri d'amore e di considerazione verso il prossimo, che non sono mai fuori stagione". Mescolando la rappresentazione fedele dell'atmosfera delle festività vittoriane con una storia di fantasmi, la 'Ballata' narra la notte della Vigilia di Scrooge, un uomo...

Charles Dickens MONDADORI
Canto di Natale (arcadia Classici)

Canto di Natale (arcadia Classici)

Il Canto di Natale (A Christmas Carol), noto anche come Cantico di Natale, Ballata di Natale o Racconto di Natale, è un romanzo breve di genere fantastico del 1843 di Charles Dickens (1812-1870), di cui è una delle opere più famose e popolari. È il più importante della serie dei Libri di Natale (The Christmas Books), una serie di storie che include anche Le campane (The Chimes, 1845), Il grillo...

Charles Dickens Arcadia Ebook
Il viaggiatore senza scopo (Gli anelli mancanti)

Il viaggiatore senza scopo (Gli anelli mancanti)

“Nel Regno Unito e non solo parlare di Dickens è come parlare di Alessandro Manzoni in Italia: quasi un Padre della Patria. (...) Il viaggiatore senza scopo, The Unconventional Traveller, oltre alla bizzaria del titolo che fissa una differenza, per quel tempo significativa, tra il ‘commesso viaggiatore’ e quello che adesso chiameremmo il ‘turista culturale’, rappresenta un diario fedele e anche...

Charles Dickens Bompiani
David Copperfield

David Copperfield

Quando, nel 1850, pubblica David Copperfield, Charles Dickens offre ai suoi lettori per la prima volta un romanzo da lui scritto in prima persona e, dietro la storia del giovane protagonista, quelle che si possono leggere sono a volte le vicende personali dell’autore stesso. Ma ciò che si viene delineando attraverso i primi dolorosi anni, il duro apprendistato di vita in fabbrica, e poi la ...

Charles Dickens
Da leggersi all'imbrunire: Racconti di fantasmi (Einaudi tascabili. Classici Vol. 484)

Da leggersi all'imbrunire: Racconti di fantasmi (Einaudi tascabili. Classici Vol. 484)

«Tra le cose buone di Dickens non bisognerebbe dimenticare il suo modo di raccontare le storie di fantasmi», cosí John Forster, amico e biografo del grande romanziere. L'esuberante inventiva di Dickens caratterizza anche la sua produzione «soprannaturale», quanto mai varia. La gamma dei registri va dal macabro al sentimentale, dal folclorico al gotico, dal granguignolesco allo scettico-...

Charles Dickens EINAUDI