Zadig (Einaudi tascabili.Serie bilingue Vol. 448)

Compra su Amazon

Zadig (Einaudi tascabili.Serie bilingue Vol. 448)
Autore
Voltaire
Editore
EINAUDI
Pubblicazione
10/03/2015
Categorie
Zadig, primo eroe romanzesco di Voltaire, arriva sulla scena con grandi pretese. Convinto di essere dotato di ogni virtù, non ultima la modestia, e che queste gli debbano garantire la felicità, si muove con una sicurezza che sfiora la presunzione. Tuttavia, incontrate in amore le prime delusioni, decide di rinunciare alla vita coniugale appena sperimentata, e di ritirarsi in solitudine, cercando la felicità nello studio della natura, nell'esame della vita di animali e piante. Cosí prende l'avvio la vicenda di questo classico di tutti i tempi.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Voltaire

L'ingenuo (Libri da premio)

L'ingenuo (Libri da premio)

Se volete approfondire i fondamenti del pensiero illuminista, di cui Voltaire è stato tra i più brillanti e principali esponenti, questa è la lettura che fa per voi. Con il suo tratto dinamico e talvolta drammatico, con lo stile divertente e scorrevole, con i suoi ampi riferimenti alla cultura classica e i suoi passaggi nel più puro pensiero filosofico francese del Settecento, 'L'ingenuo' è un'...

Voltaire Nobel
Candido

Candido

Voltaire. Parigi, 21 novembre 1694-Parigi, 30 maggio 1778. Drammaturgo, filosofo, scrittore, storico, poeta, enciclopedista, aforista, saggista e romanziere francese.

Voltaire
Candido o L'ottimismo (Einaudi tascabili. Classici Vol. 1406)

Candido o L'ottimismo (Einaudi tascabili. Classici Vol. 1406)

Attraverso la parabola del povero Candido, un inguaribile ottimista, il narratore continua a «portare uno sguardo rapido su tutti i secoli, tutti i paesi, e di conseguenza, su tutte le sciocchezze di questo piccolo globo». Pubblicato a Ginevra nel 1759, e immediatamente ristampato a Parigi, Londra, Amsterdam e altre città d'Europa, Candido consente a Voltaire di perfezionare il nuovo genere ...

Voltaire EINAUDI
Trattato di Metafisica

Trattato di Metafisica

Il trattato di Metafisica scritto da Voltaire nel 1734 rimase tra le carte personali in possesso della marchesa di Châtelet fino al giorno della sua morte ed è giunto casualmente a noi grazie allo stratagemma, al limite della furberia, del valletto del filosofo Sébastien Longchamp. Restano misteriosi, i motivi per cui Voltaire abbia ritenuto di non dare alle stampe questo ed altri scritti. Il ...

Voltaire
Dizionario filosofico: (Selezione di brani liberamente tradotti)

Dizionario filosofico: (Selezione di brani liberamente tradotti)

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Voltaire
Il terremoto di Lisbona (Experience Light)

Il terremoto di Lisbona (Experience Light)

I sentimenti che suscita la catastrofe sembrano eterni. Nel 1755 Voltaire mise a nudo il terrore per la Natura maligna e la nostra incapacità di contrastarlo. I terremoti hanno una lunga storia scandita da date fatali e nomi di città distrutte e numeri di vittime. Ma dal punto di vista umano, dei riflessi emotivi e psicologici he l'evento suscita in noi, sembra al contrario che sia sempre lo ...

Voltaire