Il Piccolo Principe
L’idea del libro nacque probabilmente a tavola, in uno dei ristoranti che l’autore frequentava in compagnia di Elisabeth, sua moglie, e di Reynal, l’editore. Saint-Exupéry disegnava spesso sui tovaglioli un piccolo sal-timbanco che, avvolto in una sciarpa svolazzante al vento, poggiava i piedi nell’aria. Forse fu Reynal a sug-gerire di trasportare in un libro per bambini quel «ragazzino nomade», o forse fu Elisabeth. Fatto sta che, nell’estate e nell’autunno del 1942, Saint-Exupéry lavorò alacremente al progetto «con una dedizione quasi pazza, stando sveglio intere notti, ingurgitando caffè nero e fumando un numero smodato di sigarette condite dal gin» (il manifesto). Il libro ha l’aspetto di una favola, ma è in realtà un «romanzo filosofico» che affronta i temi eterni della condizione umana: la solitudine, il senso della vita, il significato dell’amore e dell’amicizia.
Nel 1946, a guerra finita, Gallimard diede alle stampe l’edizione francese dell’opera. Saint- Exupéry non ebbe dunque il tempo di vederla pubblicata in patria né di assistere al suo strabiliante successo.
Tradotto in più di duecento lingue e dialetti (tra cui l’esperanto), viene riproposto in una nuova accurata tra-duzione integrale, condotta sulla base dell’edizione originale dell’opera e illustrata dagli acquerelli di Saint-Exupéry.
Tra i cento libri del Novecento»
le Monde
«Il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry continua a incantare i piccini e a sorprendere i grandi».
Corriere della Sera
«Un testo senza età che a ogni lettura svela sfumature di significato diverse se lette con gli occhi e la mente di un bambino piuttosto che di un adolescente o di un adulto».
la Repubblica
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Antoine De Saint-Exupéry

Il Piccolo Principe
In un deserto lontano, a mille miglia di distanza da ogni luogo abitato, un pilota d’aereo è costretto a un atterraggio d’emergenza per un’avaria. È completamente solo sotto il cielo infinito, in mezzo a un oceano di sabbia, quando una vocina gli chiede di disegnargli… una pecora. La strana richiesta arriva da un buffo ometto vestito come un principino, ...
Antoine De Saint-Exupéry
Volo di notte
L’autore de Il piccolo principe narra la vicenda di Fabien, giovane aviatore che a bordo del suo aereo postale sorvola le regioni dell’America Latina. Un terribile uragano sorprende Fabien, che nell’affrontare un fatale destino eleva obbedienza e senso del dovere a vere e proprie virtù eroiche.
Antoine De Saint-Exupéry — Rusconi Libri
Il Piccolo Principe (eNewton Classici)
Traduzione e cura di Emanuele Trevi Ecco il mio segreto. È molto semplice: si vede bene solo con il cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi. Il Piccolo Principe è la storia dell’incontro in mezzo al deserto tra un aviatore e un buffo ometto vestito da principe che è arrivato sulla Terra dallo spazio. Ma c’è molto di più di una semplice amicizia in questo libro surreale, ...
Antoine de Saint-Exupéry
El Principito - Il Piccolo Principe: Textos bilingües en paralelo - Bilingue con testo a fronte: Español-Italiano / Spagnolo-Italiano (Dual Language Easy Reader Vol. 83)
*** Español *** Nueva edición específica para Kindle, traducida por Laura Herrera. Contiene en apéndice un epílogo/cuento de Wirton Arvel y algunos dibujos adjuntos tomados de las “Cartas a una desconocida” además del ex libris personalizado. Edición integral bilingüe (con texto italiano confrontado en paralelo) es específica para Kindle y por tanto con texto paralelo, ilustraciones e ...
Antoine de Saint-Exupéry — Kentauron.com
Un senso alla vita
È una raccolta di testi inediti in cui Saint-Exupéry si interroga sull’uomo e sui moti che spingono le sue azioni. Non mancano riflessioni sui sentimenti, sulla giustizia e sulla caducità della vita, caratterizzate da un tono nostalgico e da una straordinaria spontaneità, che conducono fino all’animo del celebre scrittore.
Antoine De Saint-Exupéry — Rusconi Libri