L'ipotesi del male (Mila Vasquez Vol. 2)
C’è una sensazione che tutti, prima o poi, abbiamo provato nella vita: il desiderio di sparire. Di fuggire da tutto. Di lasciarci ogni cosa alle spalle. Ma per alcuni non è solo un pensiero passeggero. Diviene un’ossessione che li divora e li inghiotte.
Queste persone spariscono nel buio. Nessuno sa perché. Nessuno sa che fine fanno. E quasi tutti presto se ne dimenticano.
Mila Vasquez invece è circondata dai loro sguardi. Ogni volta che mette piede nell’ufficio persone scomparse – il Limbo – centinaia di occhi la fissano dalle pareti della stanza dei passi perduti, ricoperte di fotografie. Per lei, è impossibile dimenticare chi è svanito nel nulla.
Anche perché la poliziotta ha i segni del buio sulla pelle, come fiori rossi che hanno radici nella sua anima.
Forse per questo Mila è la migliore in ciò che fa: dare la caccia a quelli che il mondo ha dimenticato.
Ma se d’improvviso alcuni scomparsi tornassero con intenzioni oscure?
Come una risacca, il buio restituisce prima gli oggetti di un’esistenza passata. E poi le persone. Sembrano identici a prima, questi scomparsi, ma il male li ha cambiati.
Alla domanda su chi li ha presi, se ne aggiungono altre. Dove sono stati tutto questo tempo? E perché sono tornati?
Mila capisce che per fermare l’armata delle ombre non servono gli indizi, non bastano le indagini. Deve dare all’oscurità una forma, deve attribuirle un senso, deve formulare un’ipotesi convincente, solida, razionale… Un’ipotesi del male.
Ma per verificarla non c’è che una soluzione: consegnarsi al buio.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Donato Carrisi
![Il gioco del suggeritore (Mila Vasquez Vol. 4)](/covers-3d/84629-il-gioco-del-suggeritore-mila-vasquez-vol-4.jpg)
Il gioco del suggeritore (Mila Vasquez Vol. 4) di Donato Carrisi
La chiamata al numero della polizia arriva verso sera da una fattoria isolata, a una quindicina di chilometri dalla città. A chiedere aiuto è la voce di una donna, spaventata. Ma sulla zona imperversa un violento temporale, e la prima pattuglia disponibile riesce a giungere soltanto ore dopo. Troppo tardi. Qualcosa di sconvolgente è successo, qualcosa che lascia gli investigatori senza alcuna ...
![La casa dei silenzi](/covers-3d/136974-la-casa-dei-silenzi.jpg)
La casa dei silenzi di Donato Carrisi
Mi chiamo Pietro Gerber ma qui a Firenze, dove vivo da quando sono nato, tutti mi conoscono come l’addormentatore di bambini. Sono un ipnotista, come lo era mio padre, e con l’ipnosi aiuto i bambini a elaborare traumi e a superare paure e fobie. Non sembrerebbe, ma il mio è un mestiere pericoloso. Perché la mente dei bambini è un labirinto ed è facile ...
![La casa delle voci](/covers-3d/102745-la-casa-delle-voci.jpg)
La casa delle voci di Donato Carrisi
Il nuovo geniale romanzo del maestro italiano del thriller. Gli estranei sono il pericolo. Fidati soltanto di mamma e papà. Pietro Gerber non è uno psicologo come gli altri. La sua specializzazione è l’ipnosi e i suoi pazienti hanno una cosa in comune: sono bambini. Spesso traumatizzati, segnati da eventi drammatici o in possesso di informazioni importanti sepolte nella loro fragile ...
![La Trilogia di Marcus, il cacciatore del buio: Il tribunale delle anime, Il cacciatore del buio, Il maestro delle ombre](/covers-3d/123244-la-trilogia-di-marcus-il-cacciatore-del-buio-il-tribunale-delle-anime-il-cacciatore-del-buio-il-maestro-delle-ombre.jpg)
La Trilogia di Marcus, il cacciatore del buio: Il tribunale delle anime, Il cacciatore del buio, Il maestro delle ombre di Donato Carrisi
NON ESISTONO INDIZI, MA SEGNI. NON ESISTONO CRIMINI, SOLO ANOMALIE. E OGNI MORTE È L’INIZIO DI UN RACCONTO «C’è un luogo in cui il mondo della luce incontra quello delle tenebre. È lì che avviene ogni cosa: nella terra delle ombre, dove tutto è rarefatto, confuso, incerto. Noi siamo i guardiani posti a difesa di quel confine...
![Eva e la sedia vuota - Illustrazioni di Paolo d'Altan](/covers-3d/124636-eva-e-la-sedia-vuota-illustrazioni-di-paolo-d-altan.jpg)
Eva e la sedia vuota - Illustrazioni di Paolo d'Altan di Donato Carrisi
« LA PRIMA FAVOLA DARK DEL MAESTRO ITALIANO DEL THRILLER » « Eva è la protagonista della Casa delle luci. È una bambina che vive tutta sola in una grande casa antica e parla con una sedia vuota. Eppure Eva sostiene che questa sedia vuota le risponda con la voce di un bambino... » Donato Carrisi « Un racconto per bambini, il primo di ...