Buio: per i Bastardi di Pizzofalcone (Einaudi. Stile libero big)

Compra su Amazon

Buio: per i Bastardi di Pizzofalcone (Einaudi. Stile libero big)
Autore
Maurizio de Giovanni
Editore
EINAUDI
Pubblicazione
26/11/2013
Categorie
Nel tepore ingannevole di un maggio malato, il raccogliticcio gruppo di investigatori comandato da Gigi Palma si trova a fronteggiare un crimine terribile: un bambino di dieci anni, nipote di un ricco imprenditore, è stato rapito. Le indagini procedono a tentoni, mentre il buio si impadronisce lentamente dei cuori e delle anime e la morsa di una crisi di cui nessuno intravede l'uscita stravolge le vite di tanti, spegnendo i sentimenti piú profondi. Anche un banale furto in un appartamento può nascondere le peggiori sorprese. I Bastardi dovranno essere piú uniti che mai, per trovare insieme la forza di sporgersi su un abisso di menzogne e rancori dove non balena alcuna luce. Intanto, nel commissariato piú chiacchierato della città, i rapporti di lavoro e quelli personali si complicano, e il vecchio Pisanelli prosegue la sua battaglia solitaria contro un serial killer alla cui esistenza nessuno vuole credere. *** I BASTARDI DI PIZZOFALCONE Luigi Palma , detto Gigi: commissario. Non compare ma c'è. È alla ricerca di un po' d'ordine, dentro e fuori. Giorgio Pisanelli , detto il Presidente: vicecommissario. Vive con troppi fantasmi. È alla ricerca dei veri motivi. Giuseppe Lojacono , detto il Cinese: ispettore. Un uomo che medita. È alla ricerca di un nuovo sorriso. Francesco Romano , detto Hulk: assistente capo. Un uomo che ha troppa fretta. È alla ricerca del passato che non torna. Ottavia Calabrese , detta Mammina: vicesovrintendente Ricuce e intuisce. È alla ricerca di qualcos'altro. Alessandra Di Nardo , detta Alex: agente assistente La ragazzina con la pistola. È alla ricerca di un altro qualcosa. Marco Aragona , vorrebbe essere detto Serpico: agente scelto. Un uomo e i suoi occhiali. È alla ricerca di non sa cos'altro. Ognuno di loro ha qualcosa da trovare. O anche solo da cercare.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Maurizio de Giovanni

Fiori: per i Bastardi di Pizzofalcone

Fiori: per i Bastardi di Pizzofalcone

Maurizio de Giovanni
Il concerto dei destini fragili

Il concerto dei destini fragili

Maurizio De Giovanni
Una lettera per Sara (Nero Rizzoli) (Le indagini di Sara Vol. 3)

Una lettera per Sara (Nero Rizzoli) (Le indagini di Sara Vol. 3)

NERO RIZZOLI È LA NUOVA BUSSOLA DEL NOIR FIRMATA RIZZOLI. Mentre una timida primavera si affaccia sulla città, i fantasmi del passato tornano a regolare conti rimasti in sospeso, come colpi di coda di un inverno ostinato. Che aprile sia il più crudele dei mesi, l'ispettore Davide Pardo, a cui non ne va bene una, lo scopre una mattina al bancone del solito bar, trovandosi davanti il ...

Maurizio de Giovanni RIZZOLI LIBRI
Un giorno di Settembre a Natale

Un giorno di Settembre a Natale

Nasce con questo racconto Mina Settembre, assistente sociale che lavora in un consultorio dei Quartieri Spagnoli di Napoli nata dalla fantasia di Maurizio de Giovanni. Dotata di una straordinaria sensibilità e determinata a proteggere i deboli dalle prevaricazioni non si sottrae mai alle richieste d'aiuto, neppure se è costretta a fronteggiare la temuta famiglia che governa ...

Maurizio de Giovanni
Anime di vetro (Le indagini del commissario Ricciardi Vol. 10)

Anime di vetro (Le indagini del commissario Ricciardi Vol. 10)

C'è la morte nell'anima di Luigi Alfredo Ricciardi. Imprigionato nel guscio della solitudine piú completa, che non permette a nessuno di intaccare, è sulla soglia della disperazione. All'ottavo appuntamento con i lettori del commissario dagli occhi verdi, piú che mai protagonista in una indagine dove tutto è anomalo, Maurizio de Giovanni ci regala la meraviglia di un romanzo in cui le ...

Maurizio de Giovanni
Un telegramma da Settembre

Un telegramma da Settembre

Nella Napoli splendida e disperata di Maurizio de Giovanni un giovane è conteso tra la scuola e la camorra. Il racconto 'Un telegramma da Settembre' (60 pagine) di Maurizio de Giovanni è tratto dall'antologia 'La scuola in giallo' (Sellerio 2014).

Maurizio de Giovanni