Brooklyn senza madre (I grandi tascabili)
VINCITORE DEL GOLD DAGGER AWARD 2000
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Jonathan Lethem

La fortezza della solitudine
Uno dei romanzi più noti di Lethem, narra la storia di Dylan e Mingus, due ragazzi, vicini di casa che abitano a Brooklyn. Dylan è bianco, Mingus è nero: la loro amicizia non è sempre facile. Un racconto che si snoda dagli anni settanta ai novanta, all’interno della “fortezza”, un isolato abitato da una maggioranza di famiglie nere, dove ...
Jonathan Lethem — Bompiani
Concerto per archi e canguro (I grandi tascabili)
Conrad Metcalf è un investigatore con un sacco di problemi: per cominciare, nella sala d'attesa del suo studio ci sono un coniglio e un canguro dal grilletto facile. Oakland, un prossimo futuro: gli animali evoluti fanno ormai parte della società , la polizia controlla i cittadini attraverso i loro livelli di karma e farmaci da capogiro come Forgettol e Acceptol sono di gran moda. Metcalf sta ...
Jonathan Lethem — Bompiani
Men and cartoons
Nove racconti di eroi dei fumetti che incontrano gente comune, detective improvvisati e universi in cui l’umanità è confinata a vivere nelle auto. Nove storie narrate con una vena poetica, un humor surreale e una irrefrenabile tendenza alla critica sociale senza pedanteria. Una varietà di situazioni e stili che spaziano dal fumetto e i B movie alle opere più ispirate di Borges e Kafka, tutte ...
Jonathan Lethem — Bompiani
Anatomia di un giocatore d’azzardo 1
Affascinante, sempre elegantissimo, Bruno Alexander viaggia per il mondo arricchendosi a spese degli sventurati dilettanti che pensano di poter sfidare il suo ineguagliabile talento di giocatore di backgammon. Spinto dal suo manager, pallido e vampiresco, Bruno arriva a Berlino dopo una serie di partite a Singapore, dove è accaduto qualcosa che lo ha sorpreso. Forse a causa dell’incontro con ...
Jonathan Lethem — La nave di Teseo