La piramide di fango (La memoria)

- Autore
- Andrea Camilleri
- Editore
- Sellerio Editore
- Pubblicazione
- 23/05/2014
- Valutazione
- 1
- Categorie
Districandosi tra tutto quel fango nel quale «sguazzariano» costruttori, ditte, funzionari pubblici, una cosa Montalbano non riesce a togliersi dalla testa: che Nicotra, il morto, andando a morire dentro alla galleria, avesse voluto comunicare qualche cosa.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli

La piramide di fango di Andrea Camilleri, il ritorno di Montalbano — RecensioniLibri.org
Usciva nel 1994 la prima avventura del commissario Montalbano, ve lo ricordate? La forma dell’acqua si chiamava. Quasi una scommessa, anzi no, una vera e propria scommessa: Camilleri sceglie di scrivere nel suo idioma natio, il siciliano, e racconta così del commissario e delle sue avventure. Scommessa vinta alla grande direi. Sono seguiti 28 libri (più qualche raccolta) e una serie televisiva con Luca Zingaretti come protagonista... Leggi tutta la recensione
Registrati o Accedi per commentare.
Altri libri di Andrea Camilleri

La stanza numero 2
Al racconto di Andrea Camilleri La stanza numero 2 (37 pagine), tratto da Morte in mare aperto e altre indagini del giovane Montalbano (Sellerio 2015), è liberamente ispirato l’episodio omonimo della serie televisiva «Il giovane Montalbano», in onda a partire dal mese di settembre su Rai1.
Andrea Camilleri — Sellerio Editore
Le vichinghe volanti: a altre storie d'amore a Vigàta
Camilleri è un cantastorie, nessuno come lui riesce ad ammaliare i lettori con i suoi racconti, narrazioni inesauribili come quelle delle Mille e una notte. Vigàta è il teatro dove abitano i suoi personaggi, borghesia benpensante, poveretti ingenui, uomini di rispetto. E soprattutto donne; in questa raccolta è infatti l’amore il tema dominante, declinato nelle sue innumerevoli varianti dalla ...
Andrea Camilleri — Sellerio Editore
Il ladro onesto
La prima denuncia al commissariato di Vigàta sembrava come tutte le altre, anzi, forse era solo un abbaglio. Un signore sui sessant’anni, come ogni sera prima di andare a dormire, lascia il portafoglio sul comodino con dentro millecinquecento lire. Al risveglio ce ne sono solo cinquecento. Uno strano furto, Montalbano non è convinto. E invece si sbaglia. Il racconto 'Il ladro onesto' (38 pagine...
Andrea Camilleri — Sellerio Editore
Morte in mare aperto e altre indagini del giovane Montalbano: e altre indagini del giovane Montalbano
Otto indagini di un Montalbano giovane e senza paura, irruente, audace, pistola in mano, carica, e carico di risorse investigative, con largo uso di «sfunnapedi» e «trainelli».
Andrea Camilleri — Sellerio Editore
I racconti di Nené: Raccolti da Francesco Anzalone e Giorgio Santelli (Universale economica)
Con le sue storie Andrea Camilleri riesce sempre a creare una magia narrativa. Si sentono gli odori e si percepiscono gli sguardi. Con poche pennellate evoca i personaggi in un modo talmente vivo da renderli realmente presenti. Con pochi tratti ce li fa conoscere nella loro intimità e con le loro piccole debolezze così umane. Ma sempre con uno sguardo insieme ironico e affettuoso. Ed è per ...
Andrea Camilleri — Feltrinelli Editore