Diabolik - Nicola, il ricattatore

Compra su Amazon

Diabolik - Nicola, il ricattatore
Autore
Angela e Luciana Giussani
Editore
MONDADORI
Pubblicazione
24/06/2014
Categorie
Quello del ricattatore è un lavoro sporco, che richiede coraggio e sangue freddo. Nicola non ha né l'uno né l'altro: è un essere spregevole, vile, giocatore incallito e infine assassino. Quando scopre di essersi involontariamente messo sulla strada di Diabolik si fa prendere dal panico. E ha ragione, perché non c'è modo di sfuggire all'ira del Re del Terrore. Nicola però è fortunato, o quasi: Diabolik lo disprezza al punto da non prendersi neppure la briga di ammazzarlo. Lascia che finisca in galera, e tanto gli basta. Non immagina che se lo ritroverà accanto e che proprio il ricattatore assetato di vendetta gli offrirà la chiave per una delle sue spettacolari fughe.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Angela e Luciana Giussani

DIABOLIK (16): Ginko all'attacco

DIABOLIK (16): Ginko all'attacco

Diabolik mette a segno l'ennesimo colpo miliardario ma Ginko lo incalza e lo costringe a una fuga disperata. Una fuga nella quale Diabolik e Eva hanno un violentissimo alterco. Rimasto solo, senza rifugi, senza ricchezze e senza alcun aiuto, il grande criminale sembra davvero alle strette. E Ginko lo marca sempre più da vicino. Cosa dovrà escogitare Diabolik per uscire da questa situazione così...

Angela e Luciana Giussani
I segreti di Altea

I segreti di Altea

Torna l'eterna fidanzata dell'ispettore Ginko, la duchessa di Vallenberg. *********************** Questo eBook è ottimizzato per la fruizione su tablet; se ne sconsiglia pertanto la lettura sui dispositivi eReader.

Angela e Luciana Giussani MONDADORI
Ginko: prima di Diabolik

Ginko: prima di Diabolik

Quando si progettò l'albo dedicato al passato di Ginko, Astorina, memore del successo di Eva Kant: quando Diabolik non c'era, chiamò di nuovo Tito Faraci (sceneggiatore eclettico, capace di passare da «Topolino» a «Diabolik») e Sandrone Dazieri (giallista di vaglia: basti citare la serie del Gorilla). Che i disegni fossero sempre da affidare al già esperto Giuseppe Palumbo era inevitabile. Per...

Angela e Luciana Giussani MONDADORI
DIABOLIK (200): La morte sulla collina

DIABOLIK (200): La morte sulla collina

Matteo Raven è un uomo pacifico, ma non entrate nella sua terra e soprattutto non minacciate i suoi figli. Se lo fate, si rivela capace di affrontare i più tremendi pericoli. E implacabile nel perseguire la sua vendetta.

Angela e Luciana Giussani
Eva Kant: quando Diabolik non c'era

Eva Kant: quando Diabolik non c'era

Quando si progettò un albo dedicato al passato di Eva Kant, fu Tito Faraci (sceneggiatore eclettico, capace di passare da «Diabolik» a «Topolino» a «Dylan Dog») a cooptare Sandrone Dazieri (giallista di vaglia: basti citare la serie del Gorilla) per scriverne la storia a quattro mani. Che i disegni fossero da affidare a Giuseppe Palumbo era inevitabile, dopo il successo del remake del Re del ...

Angela e Luciana Giussani MONDADORI
Diabolik visto da Enzo Facciolo

Diabolik visto da Enzo Facciolo

Enzo Facciolo disegnò il suo primo Diabolik nel 1963, e in quell'episodio il personaggio trovò una fisionomia definitiva, iconica. Da allora Facciolo ne ha firmati più di 200, adattando lo stile grafico alla graduale evoluzione narrativa della serie a fumetti. Questo volume vuole ripercorrere il suo lungo rapporto con il Re del Terrore, rapporto vivo e produttivo ancora oggi.

Angela e Luciana Giussani MONDADORI