Sorsi noir

Compra su Amazon

Sorsi noir
Autore
AA. VV.
Editore
Edizioni e/o
Pubblicazione
07/07/2014
Categorie
Sorsi noir, un ebook da bere d’un fiato.

Il meglio della narrativa noir delle Edizioni E/O selezionata e offerta in anteprima per voi. Un assaggio di sei grandi storie a tinte forti, dove la suspense e il mistero vi faranno trattenere il respiro fino all’ultima pagina.
Morte in prima classe di J.M Guelbenzu vi porterà su una lussuosa crociera con delitto, sulle orme dei classici di Agata Christie. Con La notte delle pantere di Piergiorgio Pulixi entrerete in una torbida storia nella quale i confini tra la malavita e le forze dell’ordine si fanno sfumati… Patrizia Rinaldi con Rosso caldo torna a raccontare le avventure del commissario Martusciello di Pozzuoli e della sovrintendente Blanca, la detective che vede solo ombre anche se i vedenti neppure immaginano le cose che percepisce... Io non esisto di Cristiana Carminati vi porterà nelle atmosfere dark e gotiche del Convento delle Preservate, teatro di una folle ragnatela di eventi e omicidi. Con Vendetta ai Mondiali di Paolo Foschi ritorna il commissario Attila, della sezione Crimini Sportivi, chiamato a investigare sull’omicidio del centravanti degli Azzurri. Vendetta o terrorismo? Il cromosoma dell’orchidea di Carlo Mazza racconta il sud della malavita e della politica corrotta, dell’ambiente deturpato e di chi lotta per scoprire la verità.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di AA. VV.

Prospettive su Wagner: Filosofia, Musica, Letteratura

Prospettive su Wagner: Filosofia, Musica, Letteratura

Il volume raccoglie i contributi di un gruppo di studiosi che si sono confrontati sull’opera di Richard Wagner; si tratta del risultato di una serie di seminari, diretti da Giuseppe Di Giacomo, che hanno coinvolto filosofi, musicologi e studiosi di letteratura. I contributi interpretativi e teorici presentati da questa raccolta di saggi rappresentano una molteplicità di voci che mostrano come ...

AA. VV. Mimesis Edizioni
Premio Prunola 2019: Antologia dei racconti finalisti

Premio Prunola 2019: Antologia dei racconti finalisti

Il Premio Prunola nasce nel 2015 da un'idea di Alessandro Coppo e Carlo Vanin, e col supporto di Andrea Tralli di Panda Edizioni diventa un vero appuntamento letterario nazionale basato nella loro cittadina, Castelfranco Veneto. Partito come una vera scommessa, negli anni va affermandosi come un concorso valido per esordienti e non, vedendo premiate opere davvero meritevoli ed evitando i ...

AA. VV. Panda Edizioni
La Civiltà Cattolica n. 4057

La Civiltà Cattolica n. 4057

In questo numero: - "Squilibri" dal sapore evangelico. Papa Francesco scrive al popolo di Dio in Germania. - Spiritualità indigena dell’ Amazzonia e cura della «Casa comune». Verso il Sinodo. -Come affrontare la piaga della pornografia «online» ? - Michel de Certeau e la teologia. Trovare Dio e cercarlo ancora -Alla ricerca della città ideale . -L’ Africa : un continente di giovani...

AA.VV. La Civiltà Cattolica
Bukowski. Inediti di ordinaria follia - Vol. 6

Bukowski. Inediti di ordinaria follia - Vol. 6

Charles Bukowski è uno degli autori più conosciuti e apprezzati della letteratura statunitense del Novecento. E il più controverso. La sua ingente produzione, che comprende romanzi, racconti e poesie, si avvale dell’imprescindibile confronto con la vita, quella autentica che Bukowski ha realmente vissuto sulla propria pelle. La miscellanea “Inediti di ordinaria follia – Vol. 6” comprende ...

AA. VV. Giovane Holden Edizioni
Cinquanta in blu: Otto racconti gialli

Cinquanta in blu: Otto racconti gialli

Per i 50 anni della casa editrice alcuni autori Sellerio hanno tratto dallo scaffale un libro del catalogo per raccontarlo in una nuova avvincente trama. Ne sono nate otto avventure straordinarie.

Aa. Vv. Sellerio Editore
"Sono Fernanda Wittgens": Una vita per Brera

"Sono Fernanda Wittgens": Una vita per Brera

A sessant’anni dalla morte, il volume presenta la figura di Fernanda Wittgens (1903-1957), storica dell’arte, direttrice della Pinacoteca di Brera e soprintendente, antifascista che scontò con il carcere la sua opposizione al regime. La sua intensa vicenda biografica è ricostruita per la prima volta in modo completo attraverso un attento spoglio dei documenti e delle testimonianze che ha ...

AA.VV. Skira