La trilogia del mercante di libri (eNewton Narrativa)

Compra su Amazon

La trilogia del mercante di libri (eNewton Narrativa)
Autore
Marcello Simoni
Pubblicazione
23/10/2014

La saga italiana più venduta nel mondo



Il mercante di libri maledetti

La biblioteca perduta dell’alchimista

Il labirinto ai confini del mondo


Tre romanzi in un unico volume



È la sete di conoscenza a guidare i suoi passi, la sua curiosità a condurlo al cospetto di misteri da svelare, la sua intelligenza a renderlo capace di districarsi nelle situazioni più complesse.


Il suo nome è Ignazio da Toledo, e la sua fama corre di bocca in bocca nell’Europa medievale. Le sue avventure lo portano a viaggiare tra l’Italia, la Francia e la Spagna. Prima alla ricerca dell’Uter Ventorum, un libro rarissimo che contiene antichi precetti della cultura talismanica orientale, e permette di evocare gli angeli e la loro divina sapienza. Poi sulle tracce del mitico Turba philosophorum, un manoscritto attribuito a un discepolo di Pitagora, che conserva l’espediente alchemico più ambito al mondo: la formula per violare la natura degli elementi. Infine in Sicilia, alla “Corte dei miracoli” di Federico II, dove forse si cela il mistero sulla temibile setta dei Luciferiani. Sul suo cammino, personaggi loschi e ambigui cercano di ostacolare con l’inganno e la forza ogni sua ricerca, ponendolo di volta in volta in pericolo di vita…

 

Tradotto in 18 Paesi

1 milione di copie

200 settimane in classifica

Vincitore del Premio Bancarella




«La meravigliosa magia della sua scrittura porta in un lampo in un altro mondo come solo i grandi romanzi fanno.»

Maurizio de Giovanni



«Marcello Simoni ha fatto il botto.»

Corriere della Sera



«Simoni è uno dei romanzieri d’avventura più amati d’Italia.»

la Repubblica



«Simoni, un Dan Brown in salsa salgariana.»

Il Giornale



«Immaginate un’atmosfera tipo Il nome della rosa: questo è il favoloso mondo di Marcello Simoni.»

Vanity Fair


Marcello Simoni

È nato a Comacchio nel 1975. Ex archeologo e bibliotecario, laureato in Lettere, ha pubblicato diversi saggi storici; con Il mercante di libri maledetti, romanzo d’esordio, è stato per oltre un anno in testa alle classifiche e ha vinto il 60° Premio Bancarella. I diritti di traduzione sono stati acquistati in diciotto Paesi. Con la Newton Compton ha pubblicato La biblioteca perduta dell’alchimista, Il labirinto ai confini del mondo, secondo e terzo capitolo della trilogia del famoso mercante, L’isola dei monaci senza nome, con il quale ha vinto il Premio Lizza d’Oro 2013, e L'abbazia dei cento peccati. Nella collana Live è uscito I sotterranei della cattedrale.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Marcello Simoni

L'enigma dell'abate nero

L'enigma dell'abate nero di Marcello Simoni Newton Compton Editori

L’autore italiano di thriller storici più letto nel mondo Secretum Saga Estate 1461, Mar Ligure. Angelo Bruni, diventato mercante navale e all’occorrenza contrabbandiere, abborda una nave proveniente da Avignone, intenzionato a saccheggiarla. A bordo di quell’imbarcazione, però, si nasconde una spia informata di un complotto ordito ai danni del noto cardinal Bessarione. Deciso a ...

Il patto dell'abate nero (Secretum Saga Vol. 2)

Il patto dell'abate nero (Secretum Saga Vol. 2) di Marcello Simoni

Secretum Saga L'autore italiano di thriller storici N°1 in Italia e più letto nel mondo Un grande thriller L’unica speranza di una nobildonna fiorentina è riposta in un famoso ladro dai capelli striati di bianco Tra Firenze, la Sardegna e la Francia: un’avventura sulle tracce di un tesoro per cui molti hanno perso la vita 13 marzo 1460, porto di Alghero. Un mercante ebreo incontra in gran ...

La prigione della monaca senza volto (Einaudi. Stile libero big)

La prigione della monaca senza volto (Einaudi. Stile libero big) di Marcello Simoni EINAUDI

Anno del Signore 1625. A Roma governa Urbano VIII, Milano è sotto il dominio spagnolo. Girolamo Svampa, sempre piú deciso a chiudere i conti con il suo nemico mortale, Gabriele da Saluzzo, viene coinvolto nell'indagine piú pericolosa della sua vita. Il rapimento di una benedettina, figlia del fedele bravo Cagnolo Alfieri, lo porta nella città ambrosiana, dove si imbatte in due enigmi. Il primo ...

L'abbazia dei cento delitti (Codice Millenarius Saga Vol. 2)

L'abbazia dei cento delitti (Codice Millenarius Saga Vol. 2) di Marcello Simoni

Codice Millenarius Saga N°1 in classifica 1 milione di copie Un grande thriller In molti sono disposti a tutto pur di scoprire il segreto che porta all’antica reliquia Ferrara, 1347. Il cavaliere Maynard de Rocheblanche sta indagando sulla truce morte del monaco Facio di Malaspina, collegata alla ricerca del leggendario Lapis exilii . Per far luce sulla vicenda, Maynard ...

Il monastero delle ombre perdute (Einaudi. Stile libero big)

Il monastero delle ombre perdute (Einaudi. Stile libero big) di Marcello Simoni EINAUDI

Roma, giugno 1625. La giovane Leonora Baroni entra con uno spasimante nelle catacombe di Domitilla, ma qui s'imbatte nel cadavere di un uomo e, con uguale orrore, in una donna dalla faccia di capra. Due giorni dopo l'inquisitore fra' Girolamo Svampa, in esilio in Toscana, riceve la visita di padre Francesco Capiferro, segretario dell'Indice, che ha l'incarico di riportarlo nell'Urbe per far ...

I misteri dell'abbazia di Pomposa

I misteri dell'abbazia di Pomposa di Marcello Simoni La nave di Teseo

Da un maestro del giallo storico, il racconto affascinante e mozzafiato della misteriosa abbazia di Pomposa. Un saggio illustrato che si legge come un romanzo, in cui Marcello Simoni svela i segreti nascosti negli affreschi che decorano l’abbazia, una vera e propria “Bibbia di pietra” in cui convivono diavoli, mostri ed episodi dalle scritture. Simoni rintraccia le fonti di questo labirinto di ...