La strada ferrata della vita (History Crime)

RACCONTO LUNGO (33 pagine) - STORICO - Pistoia, aprile 1852. L'ingegner Cioni ha impiegato una vita per la progettazione della prima ferrovia transappenninica. Alla vigilia del ricevimento dell'incarico di direttore dei lavori, muore. Il suo assistente, il comandante Marani, dovrà impegnare tutto se stesso per fare giustizia.

La realizzazione della prima ferrovia transappenninica ha scatenato una accesa disputa tra due ingegneri: Achille Pardi di Prato e Leandro Cioni di Pistoia, tanto da coinvolgere le rispettive città. Una commissione, formata dai rappresentanti degli stati interessati e dal delegato austriaco, sceglie il progetto che sarà realizzato. L'ingegner Cioni e il suo assistente e amico, il comandante Giovacchino Marani, si trovano a fronteggiare un antico nemico. Cioni, alla vigilia della sua nomina a direttore dei lavori, viene trovato morto. Marani conosce dei fatti del passato e del presente, che lo inducono a indagare per fare vera luce sulla morte dell'amico. Una volta dipanata la matassa, arriva il momento di fare giustizia.

Giorgio Simoni è di Pomarance, Pisa. Nel 2010 il racconto "Oltremare" vince il Premio "Il Salmastro città di Follonica" e viene pubblicato nella raccolta "Di mare e di vento" di Del Bucchia editore. Nel 2011 pubblica il romanzo dal titolo "Finirai all'inferno" col quale vince il premio "Delitto d'autore 2011". Nel 2012 con i racconti del maresciallo Spada è finalista ai premi: "Garfagnana in giallo", "GialloLatino" e "Nebbia Gialla"; il racconto dal titolo "La birra preferita" viene pubblicato come ebook da MilanoNera web press. Nel 2013 il racconto "Barbe Brulée" è finalista a "GialloLatino Segretissimo Mondadori". Il racconto "La Stanza" vince il premio speciale al "Garfagnana in giallo". Nel 2014 il primo romanzo del maresciallo Spada dal titolo "Vento... mangia vento" è finalista al Premio Alberto Tedeschi. Il racconto "L'auto" è finalista al premio "GialloStresa". Il racconto "La guerra dimenticata" è finalista al premio "GialloLatino Gialli Mondadori". Sta scrivendo il secondo romanzo del maresciallo Spada.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Giorgio Simoni

La sacra scheggia (History Crime)

La sacra scheggia (History Crime)

ROMANZO BREVE (59 pagine) - STORICO - Volterra, marzo 1291. L'arrivo a Volterra di una seconda Sacra Scheggia è causa di gravi disordini tra i frati Domenicani e Camaldolesi. Dopo la morte di un frate Domenicano, il Podestà chiede al capitano del popolo, Amerigo Narbona, di svolgere l'indagine. Riuscirà quest'ultimo a ricostruire l'intrigo? Ubaldo da Solaio viene ucciso nella cattedrale di ...

Giorgio Simoni Delos Digital
Finirai all'inferno (History Crime Vol. 98)

Finirai all'inferno (History Crime Vol. 98)

Storico - romanzo (158 pagine) - Sullo sfondo di un’epopea industriale ricca di storia e ingegno, si dipana l’indagine di un gendarme dall’animo tormentato, tra segreti carpiti alla natura e figure elusive che agiscono nell’ombra. Toscana, 1815. Napoleone sta tramontando e i Lorena rientrano a Firenze. Nello scenario infernale della “Valle del Diavolo”, la zona dei soffioni ...

Giorgio Simoni
Il prezzo dell'ingenuità (History Crime)

Il prezzo dell'ingenuità (History Crime)

Storico - racconto lungo (44 pagine) - Roma, 4 novembre 1925. Mussolini sta per affacciarsi al balcone di Palazzo Chigi per commemorare la fine della Grande Guerra. Ma c'è qualcuno che sta tramando nell'ombra. Qualcuno deciso a ucciderlo... Dopo le vicende dell’omicidio Matteotti, Benito Mussolini ha assunto la Presidenza del Consiglio. A palazzo Giustiniani gli ambienti della massoneria ...

Giorgio Simoni Delos Digital
Nati per morire (Damster - Comma21)

Nati per morire (Damster - Comma21)

Romanzo vincitore del Garfagnana in Giallo 2017. Un evento che lacera la trama del passato e che arriva fino a oggi. Fili di un enigma che il maresciallo Spada dovrà riannodare uno a uno per scoprire che dietro la fuga di un bambino è nascosto un segreto terribile.

Giorgio Simoni Damster
Maremma amara (History Crime)

Maremma amara (History Crime)

RACCONTO LUNGO (40 pagine) - STORICO - Grosseto, marzo 1931. Italo Balbo si trova in Maremma per affari. La scoperta di malversazioni nei conti del Consorzio di Bonifica e la morte del suo direttore, avvenuta nell'esplosione del ponte sul canale San Rocco, lo coinvolgono in una vicenda assai scottante. Avvalendosi della preziosa collaborazione del maresciallo Ugo Frascasecca, Balbo riuscirà a ...

Giorgio Simoni Delos Digital