I bastardi di Sarajevo (Orienti)
I bastardi di Sarajevo ringhiano forte, sia nel presente che nei ricordi del passato dei protagonisti del libro. C’è la crudeltà e la spregiudicatezza dei carnefici e la sofferenza taciuta delle vittime, soprattutto donne. La voglia di rivoluzione dei giovani e la saggezza rassegnata e ironica di un Professore. La brama sanguinaria di certi turisti e la ricerca di redenzione da parte di chi – come molti di noi – ha guardato da spettatore la guerra e non ha fatto ciò che doveva. I personaggi sfilano davanti al lettore sul palcoscenico decadente di una Sarajevo dai mille angoli bui, con l’autore che tesse una trama perfetta e avvincente fatta di soli dialoghi. Il teatro dei bastardi di Sarajevo non ha ancora calato il sipario.
“Non è un giallo, quello di Luca Leone. Il colore dominante de I bastardi di Sarajevo è il nero: non solo come genere letterario noir, quanto soprattutto come colore dell’umore del presente e prospettiva del futuro. La Sarajevo che Leone descrive è una Sarajevo ancora sotto assedio”. (Riccardo Noury)
“Al termine della lettura di questo libro, resta ancora uno spiraglio di luce per la disgraziata umanità bosniaca che, comunque, continua a resistere”. (Eldina Pleho)
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Luca Leone
![Tre serbi, due musulmani, un lupo (Orienti)](/covers-3d/91299-tre-serbi-due-musulmani-un-lupo-orienti.jpg)
Tre serbi, due musulmani, un lupo (Orienti) di Luca Leone — Infinito edizioni
A Prijedor, in Bosnia Erzegovina, in quella che oggi si chiama Repubblica serba di Bosnia (Rs), nella primavera-estate del 1992 succedono cose spaventose. Sembra d’essere tornati ai tempi del nazismo. Gli ultranazionalisti serbo-bosniaci vogliono sradicare i “non serbi” attraverso due strumenti: deportazione e omicidio. Vengono creati per quest’ultimo scopo tre campi di concentramento. Che ben ...
![Višegrad. L’odio, la morte, l’oblio (Orienti)](/covers-3d/57039-visegrad-l-odio-la-morte-l-oblio-orienti.jpg)
Višegrad. L’odio, la morte, l’oblio (Orienti) di Luca Leone — Infinito edizioni
Nella primavera del 1992, all’inizio del conflitto che sino alla fine del 1995 insanguinerà la Bosnia Erzegovina, Višegrad viene sottoposta a un intenso bombardamento da parte dell’esercito regolare jugoslavo. Ritiratesi le forze armate, millantando una situazione ormai sicura e sotto controllo, la cittadina della Bosnia orientale finisce sotto il controllo di un gruppo paramilitare guidato dai...
![Vai Razzo, veloce e feroce! (Iride)](/covers-3d/53232-vai-razzo-veloce-e-feroce-iride.jpg)
Vai Razzo, veloce e feroce! (Iride) di Luca Leone — Infinito edizioni
“Io sono un uomo di sport. Non faccio un mestiere che possa permettermi di salvare la vita a una persona; che so, il medico, l’infermiere, il cooperante, il vigile del fuoco o chi sa cos’altro. Sono uno sportivo, mi nutro di emozioni in questa mia avventura lunga come tutta la mia vita e queste emozioni cerco di condividerle con coloro che mi seguono. Non so se le emozioni sportive possano ...
![Eden: Il paradiso può uccidere (Narrativa)](/covers-3d/48900-eden-il-paradiso-puo-uccidere-narrativa.jpg)
Eden: Il paradiso può uccidere (Narrativa) di Luca Leone — Infinito edizioni
Una spedizione scientifica sui generis, un incidente, l’ingresso in un mondo incredibile che dietro l’apparenza nasconde un segreto insvelabile. Un segreto di guerra e di dominio che fonde passato remoto e presente in un connubio possibile e fatale. «Pensa a quei conflitti, a quelle dittature… o a quei nuovi governi che, pretendendo libertà e autodeterminazione, respingono la protezione dei ...
![La pace fredda: È davvero finita la guerra in Bosnia Erzegovina? (Orienti)](/covers-3d/108927-la-pace-fredda-e-davvero-finita-la-guerra-in-bosnia-erzegovina-orienti.jpg)
La pace fredda: È davvero finita la guerra in Bosnia Erzegovina? (Orienti) di Luca Leone — Infinito edizioni
“La pace è fredda perché la guerra è ancora calda. Basta esaminare l’apartheid ancora dominante nel sistema scolastico o il rifiuto di una memoria non dico condivisa ma almeno solidale e rispettosa. Basta osservare il disinteresse delle autorità alla richiesta di giustizia che ancora si leva dalle donne sopravvissute allo stupro. Con la giustizia non si fanno soldi e non si ottiene consenso: ...
![Fare editoria: Viaggio tra i mestieri del libro (Gutenberg Lab)](/covers-3d/40598-fare-editoria-viaggio-tra-i-mestieri-del-libro-gutenberg-lab.jpg)
Fare editoria: Viaggio tra i mestieri del libro (Gutenberg Lab) di Luca Leone — Infinito edizioni
Molte persone sognano di fondare una casa editrice o di lavorarci, oppure di pubblicare un libro, d’entrare nel mondo della distribuzione editoriale, magari on line, o di aprire una libreria. Fare editoria spiega quali sono i passi da compiere, i meccanismi, le problematicità, i vantaggi, gli svantaggi del settore e le prospettive del lavorare in un mondo così amato e così sconosciuto, quale ...